Cerca

LA STORIA

Bidella pendolare a Milano, ogni giorno parte e torna a Napoli

"Col mio stipendio non potrei mai permettermi neppure una stanza"

Fiamme, fumo e paura sul treno in stazione

Ogni giorno, Napoli - Milano e poi, appena finito il lavoro, Milano - Napoli, in treno. Nove ore di treno quotidiane, più l'orario di lavoro. E' l'incredibile storia di Giuseppina, 29 anni, di Napoli, che lavorare come operatrice scolastica in un liceo milanese, l'artistico Boccioni di piazzale Arduino. Va avanti così, cinque giorni alla settimana, da circa 5 mesi. A raccontare l'incredibile vicenda, SkyTg24, che riprende il racconto del quotidiano Il Giorno.

"Lo so che la mia sembra una follia, però facendo i conti ho valutato che economicamente mi conviene - racconta la giovane - Con il mio stipendio, di 1165 euro al mese,  trovare anche solo una stanza in affitto a Milano che costa in media 650 euro al mese,  vuol dire spendere più di quanto non costi un abbonamento al treno (circa 400 euro).

“Ormai mi sono abituata e per il momento va bene così. A conti fatti ho realizzato che, tra affitto, bollette e spesa, avrei consumato tutto il mio stipendio se mi fossi trasferita a vivere al Nord e molto probabilmente avrei anche dovuto chiedere alla mia famiglia di aiutarmi economicamente. Invece così, continuando a vivere a Napoli, riesco anche ad avere dei risparmi", racconta Giuseppina che vive con i suoi genitori, sua nonna, i suoi cani anche se alla fine il tempo trascorso con la famiglia è veramente poco. Una quotidianità che Giuseppina assicura di non voler però continuare a lungo. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400