VOCE
PORTO VIRO
18.01.2023 - 18:00
Diverse donne hanno potuto effettuare gli esami nella clinica mobile nel cuore del paese
Il comune di Porto Viro ha scelto di ospitare l'iniziativa mammografia ed ecografia gratuita che ha consentito, alle donne del territorio comunale non incluse nei programmi di screening, di effettuare esami diagnostici gratuiti all'interno della Clinica Mobile Welfare.
L'assessore Michele Capanna e il sindaco Valeria Mantovan, in sala consiliare, hanno anche ringraziato tutti gli sponsor che hanno permesso la gratuità di questa iniziativa. Il primo cittadino Valeria Mantovan ha affermato.
“Bisogna dire - ha spiegato Mantovan - che, anche in questa iniziativa assolutamente lodevole, Porto Viro ha dato il meglio di sé perché veramente abbiamo avuto una grande partecipazione di imprenditori di attività del territorio che hanno supportato. Diciamo consapevolmente che è volta alla prevenzione del tumore al seno, un tumore che purtroppo colpisce tantissime donne ancora oggi proprio perché manca questa attività di sensibilizzazione verso la scoperta precoce di questo male”.
Successivamente ha preso la parola l’assessore Michele Capanna: “Un'iniziativa importante. Certo, grazie ai continui progressi della medicina della chirurgia e alle campagne di prevenzione oggi di tumore al seno si muore molto meno. Basti pensare che a 5 anni dalla diagnosi oltre il 90% delle donne è ancora viva e questo, appunto, grazie ai progressi della medicina e alle campagne di prevenzione della Regione Veneto. Abbiamo effettuato uno screening radiologico gratuito per le donne di età superiore ai 50 anni perché in questa fascia di età l'incidenza della neoplasia mammaria è particolarmente rilevante".
"Per questo motivo abbiamo aderito con entusiasmo e abbiamo deciso di ospitare e patrocinare questa iniziativa assieme all'associazione prevenzione e-vita con la quale vengono effettuati circa 50 esami radiologici gratuiti a donne di Porto viro di età compresa tra i 35 e i 49 anni che non sono inserite nello screening gratuito della Regione. Come sempre la città ha risposto, molti sono gli sponsor e le ditte che hanno sostenuto questo progetto dimostrando grande sensibilità e generosità al messaggio che abbiamo voluto dare".
"Abbiamo voluto sottolineare l'importanza della prevenzione e per la diagnosi precoce e la necessità che le donne si prendono cura di se stesse con consapevolezza. Come amministrazione comunale intendiamo ringraziare tutti gli sponsor tutte le aziende che hanno risposto con sensibilità e generosità a questa iniziativa. La prevenzione è la chiave per la salute e una sanità moderna per tutte le patologie".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE