VOCE
OCCHIOBELLO
18.01.2023 - 19:00
Il Comune di Occhiobello, in vista dell’entrata in vigore della tariffa puntuale, con il contributo di Ecoambiente, ha pubblicato, sul sito istituzionale, una brochure che spiega la logica del passaggio alla nuova tariffazione, la composizione della Tarip e i possibili vantaggi per gli utenti derivanti dalla formulazione del nuovo tributo.
La Tarip, innanzi tutto, entrerà in vigore il prossimo 1 aprile e non si baserà più sulla dimensione degli immobili ma sul numero di persone che compongono il nucleo familiare, sarà applicata e riscossa dal gestore Ecoambiente e sostituisce il tributo Tari incassato dal Comune. L'esposizione del bidone fino al 31 marzo non sarà conteggiata ai fini della quantificazione della tariffa 2023. Per capire meglio cosa il cittadino sarà invitato a pagare, la brochure pubblicata sul sito del Comune di Occhiobello cerca di semplificare la costruzione della tariffa.
La quota sarà divisa in due parti, una fissa e una quota variabile, legata al numero di svuotamenti del contenitore del secco, svuotamenti rilevati con un “tag” al momento della raccolta. All’interno della parte variabile viene considerato un numero di svuotamenti minimi, calcolati in base al numero dei componenti del nucleo familiare. Un solo componente avrà diritto a 3 svuotamenti, per 2 componenti del nucleo 4 svuotamenti, 3 componenti per 5, 4 componenti per 6, 5 componenti per 7 svuotamenti.
E’ ovviamente consigliato di esporre i contenitori al massimo della loro capienza, in modo da ridurre il numero delle esposizioni contenendo i costi. Entrando nello specifico, per quanto riguarda le utenze domestiche, con la tariffa puntuale il calcolo dipende, quindi, dal numero dei componenti del nucleo, dal conteggio degli svuotamenti del secco residuo, dalla eventuale adesione al compostaggio domestico e dalla richiesta del contenitore per il rifiuto vegetale. La brochure chiarisce anche la gestione di pannolini, pannoloni, frazione verde e la misurazione per le utenze condominiali. La brochure è consultabile e scaricabile all’indirizzo internet https://www.comune.occhiobello.ro.it/media//allegati/ambiente/raccolta%20puntuale/FAQ%20Tariffa%20puntuale_2023.pdf.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE