VOCE
LENDINARA
18.01.2023 - 18:00
Il Consiglio Comunale ha approvato la Convenzione per il coordinamento fra il Comune capofila Lendinara e i comuni dell'ambito territoriale sociale VEN_18 per la gestione delle risorse “Quota Servizi Fondo Povertà”, che sarà valida fino al 31 dicembre 2025.
A presentarla è stato l’assessore ai Servizi Sociali Franco Fioravanti, che ha precisato come sia data la possibilità di assumere ben sedici assistenti sociali ai comuni dell’ambito territoriale, che possono anche mettersi insieme per usufruire del servizio. Due assistenti saranno infatti a carico del Comune di Rovigo, mentre gli altri verranno distribuiti a seconda del numero di abitanti dei vari comuni.
“E’ una bellissima possibilità che viene data ai comuni della zona per poter usufruire di personale specializzato a fronte di problematiche sorte a seguito anche del covid e della chiusura che c'è stata, famiglie che hanno dovuto che hanno dovuto sopperire a dei problemi, anziani e giovani. Non sono soldi spesi dal Comune ma sono soldi che vengono messi a disposizione della comunità proprio a sostegno di servizi sociali”. Soldi, ha concluso Fioravanti, che Lendinara dovrà gestire essendo comune capofila della convenzione.
“Lendinara sta ottemperando l'impegno preso ormai da lontano 2016 nel portare avanti i lavori nel come capofila e sicuramente questa operazione diventa determinante anche perché darà sollievo ai servizi sociali”, ha commentato Federico Amala nome della Terza Commissione alle Politiche per la persona. “Questi assistenti verranno assunti in modo indeterminato quindi si metterà a regime un sistema di professionisti che hanno la possibilità di lavorare con un tempo davanti più illimitato, che rende anche più agevole il lavoro stesso. In questi anni l'acuirsi di problematiche sociali ha richiesto maggiore attenzione da parte degli assistenti che però si vedevano anche molto spesso inquadrati in contratti e tempo determinato che non permettevano la continuazione dei progetti. In questo caso lo Stato ha definito questi contributi che attualmente saranno per i prossimi tre anni ma che poi saranno messi a regime a livello strutturale e quindi diciamo che diamo una struttura a tutto il servizio”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE