Cerca

PD ROVIGO

"Stiamo con chi ascolta il Polesine"

Si presenta il comitato che sostiene la candidatura di Stefano Bonaccini a segretario nazionale dei Dem

“Ieri sera (nella serata di mercoledì 18 gennaio, ndr) ho incontrato Stefano Bonaccini, che mi ha garantito appoggio e vicinanza al territorio polesano. Credo che questo, assieme a tutti gli altri elementi della politica di Stefano, sia il perfetto esempio di un cambio di passo nel partito. Un partito che vuole ascoltare i territori, le loro esigenze e rapportarsi direttamente con loro. L’assoluta novità è, non a caso, la decisione del livello nazionale di interloquire direttamente con quello provinciale”.

E’ con queste parole che Dino Vanzan, coordinatore del comitato che sostiene la candidatura di Stefano Bonaccini a segretario nazionale del Pd, ha presentato il comitato stesso. Accanto a lui, le due vice coordinatrici, Luisa Beltrame, sindaco di Ariano nel Polesine, e Samyra Stiz, giovane esponente del Pd. 

“L’esperienza di Bonaccini – ha spiegato Beltrame – amministratore capace e competente, è ciò di cui abbiamo bisogno come Comuni e comunità: in un momento difficile, nel quale spesso si affaccia la sensazione di essere lasciati soli, dalla politica e dalle istituzioni, diventa fondamentale una persona che, come Stefano, da un lato dialoghi e ascolti con i cittadini, dall’altro conosca bene i problemi e le istanze degli amministratori”.

 “Di Stefano – ha proseguito Stiz – ammiro l’impegno sul fronte della tutela della sanità pubblica e della scuola pubblica, ma anche la grande attenzione per le Politiche giovanili, un tema al quale, per la mia età, sono estremamente sensibile. Ho deciso di appoggiare il comitato, come vice coordinatrice, sperando anche che questo possa essere di stimolo per i miei coetanei, poiché la loro partecipazione alla politica è fondamentale”. 

Poi, altri due giovani, impegnati  nel Pd. Alberto Lucchin, candidato alla Camera alle scorse elezioni politiche, e Francesco Biolcati, consigliere comunale a Rosolina. “Già nella mia campagna elettorale – ha spiegato Lucchin – mi sono concentrato sui temi del lavoro, trovando piena corrispondenza con le priorità di Stefano: dobbiamo intervenire sulle buste paga dei lavoratori, per fronteggiare l’attuale inflazione, vigilare sul rispetto dei contratti collettivi nazionali di lavoro, combattere il precariato”.

 “Credo – ha proseguito Biolcati  - che sia fondamentale, in questa fase, per un partito prima di tutto ascoltare tutte le fasce della popolazione, come prevede l’agenda di Stefano. In particolare in un territorio come il nostro, molto diversificato e che sta attraversando un momento difficile. E’ necessario aprire le porte del partito, per garantire di conoscere tutte le istanze dei Polesani”.

A tirare le fila di quanto detto, il coordinatore Vanzan. “Per il Polesine è un bene, è determinante potere contare su una figura che, come Stefano, sia vicina al territorio e interessata ad ascoltarlo. Ora, coerentemente, da parte nostra partirà una attività, appunto, sul territorio, con i nostri iscritti e simpatizzanti, ma anche con le varie comunità, per raccogliere le loro richieste. Vogliamo un partito che sia popolare e che sia pronto, non troppo lontano nel tempo, a governare”.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • diduve

    20 Gennaio 2023 - 00:06

    Il Polesine sta meglio senza il PD

    Report

    Rispondi