Cerca

ROVIGO

La città delle barriere architettoniche

A Rovigo il problema esiste ancora ed è molto sentito

La città delle barriere architettoniche

L’episodio di difficoltà del 68enne disabile, che ha ricevuto parole pesanti dall'autista dell’autobus, solleva però ancora una volta il tema della mobilità legato alla disabilità.

Per approfondire leggi anche:

Tema su cui la nostra città appare ancora un po’ carente. “C'è ancora molta strada da fare in città - conferma Luca Bonini, malato di Sla e costretto a spostarsi con una carrozzina - Già tempo fa avevo segnalato numerose difficoltà in centro. Il primo esempio è la chiesa della Rotonda, dove la pedana posta a lato dell'entrata non rende possibile l'accesso ad un disabile. Avevo già fatto presente questo problema ma mi è stato risposto di chiedere aiuto a qualcuno. Il problema è che non sempre c'è qualcuno in zona che può aiutarmi, e in caso di emergenza, ad esempio un incendio che mi costringe ad uscire di fretta, come potrei fare a uscire se fossi da solo?”.

Ma le segnalazioni non si fermano qui. Per un disabile sembra diventare impossibile anche il semplice atto di andare in bagno, soprattutto nei bar del centro. “Comprendo che ci possano essere dei vincoli in alcune zone dell'area centrale - specifica -, ma il problema rimane. Alcuni bar del centro hanno servizi in cui non riesco assolutamente ad entrare con la carrozzina. Alcuni troppo piccoli e in un caso con il percorso precluso da alcune slot machine. Altri esercizi del centro hanno servizi più grandi, ma magari il semplice fatto che la porta si apra verso l'esterno rende tutto molto più complesso. La sensibilità verso la disabilità dovrebbe partire dalle cose più piccole. Non è ammissibile che nel 2023 io non possa entrare nel bagno di un locale”.

Inoltre ci sono anche altre barriere architettoniche che diventano ostacoli per i disabili. Mesi fa, ad esempio, era stato segnalato che anche l’ascensore della sala della Gran guardia era da tempo fuori uso, obbligando gli utenti in carrozzina a cercare aiuto per salire la gradinata (la sala è anche seggio elettorale).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400