Cerca

BADIA POLESINE

Piano degli interventi, si attende l'ok

Dovrebbe giungere a termine, in consiglio comunale, nelle prossime settimane l'iter

Piano degli interventi, si attende l'ok

Il sesto Piano degli interventi attende l'ok finale da parte del consiglio comunale. Dovrebbe giungere a termine nelle prossime settimane l'iter legato all'ultimo Piano interventi, il cui percorso è iniziato verso la fine del primo mandato Rossi e che ora si appresta a terminare in sede di consiglio comunale.

“Non sappiamo ancora quando ci sarà la seduta del consiglio - anticipa l'assessore all'Urbanistica Stefano Baldo - ma l’idea, come anticipato anche nella precedente riunione, sarebbe quella di slegare la discussione del bilancio previsionale da quella del sesto Piano degli interventi. Il periodo delle osservazioni si è chiuso e rispetto alle 12 schede iniziali ne sono rimaste 11. L’obiettivo è quello di dare delle risposte per quanto possibile e nel futuro potranno esserci sicuramente altre iniziative per l’urbanistica”.

Prima di poter procedere con la definitiva approvazione, nei mesi scorsi lo strumento urbanistico era stato adottato all'unanimità nel corso di una delle ultime assemblee cittadine. “Il nuovo Pi – erano state le parole di Baldo - ha come tema principale l'accoglimento di specifiche richieste che ci sono pervenute dai cittadini. Siamo partiti a luglio 2021 con l'approvazione del documento programmatico preliminare, il cosiddetto documento del sindaco, nel quale avevamo individuato i principi che dovevano essere contenuti nel sesto Piano. Successivamente abbiamo dato l'incarico per la progettazione del piano, in collaborazione con il nostro ufficio tecnico”.

“Il piano doveva contenere anche la progettazione dei crediti edilizi - aveva aggiunto l'esponente della giunta - ma abbiamo preferito demandare questa parte in un prossimo Pi. Abbiamo quindi preferito portare a conclusione le richieste che ci sono pervenute. Il sesto Pi prevede quindi la gestione di richieste, privilegiando interventi in aree già urbanizzate, di recupero e di aree ed edifici esistenti. Sono stati inseriti aggiornamenti cartografici relativi ad autorizzazione unica regionale e le progettazioni dei Piani urbanistici attuativi già approvati fino ad ora”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400