VOCE
in zona stazione
19.01.2023 - 07:37
L’area interessata anche per il tema parcheggi e per liberare piazzale Cervi
ROVIGO - Da anni è uno dei punti fermi dei programmi di tutte le amministrazioni comunali. Ma fino ad ora l’ex scalo merci è ancora un tema irrisolto, una riqualificazione di un’area, quella vicina alla stazione ferroviaria, mai andata in porto. Come se ad essere in ritardo non fosse un treno, ma il futuro.
Un tema che non attiene solo all’ex scalo merci in senso stretto, ossia il terreno a lato della stazione, ma tutta l’area circostante. Perché Riqualificare quella zona (intanto sta per arrivare l’ora della nuova vita di palazzo Marconi) significa anche trovare una soluzione al terminal delle corriere, che da due decenni staziona in piazza Cervi, in attesa di una definitiva collocazione. E significa anche dare respiro al problema parcheggi, una carenza che da anni affligge i tanti pendolari che utilizzano la stazione ferroviaria. Insomma dire ex scalo merci vuol dire dare nuovo ordine all’intera zona dello scalo ferroviario.
L’ex scalo merci in senso stretto attualmente è utilizzato dalla società delle ferrovie come area per la manutenzione di vagoni, binari e materiale rotabile. Ma si tratta di un’area molto grande, attualmente sottoutilizzata. L’obiettivo che si pongono le amministrazioni comunali da anni è quella di sistemare la zona per trasformare l’ex scalo merci in terminal per i bus. Realizzando quindi pensiline, biglietteria, stazioni per la ricarica dei mezzi elettrici. E ancora: spazi per i parcheggi, liberando, così, piazzale Cervi dalle corriere. Nel corso degli anni si sono susseguiti idee e progetti, interlocuzioni stop&go con Rfi (Rete ferroviaria italiana).
Attualmente è in corso una pianificazione che vede in campo Comune di Rovigo, Provincia di Rovigo, Rfi, e Sistemi urbani. Nell’ultimo vertice, di alcune settimane fa, è emersa la disponibilità di Sistemi Urbani e quindi di Rfi, di mettere a disposizione l’area in questione per la realizzazione del nuovo terminal dei bus, con la condizione però che la parte più a nord dell’area stessa resti a Rfi per la manutenzione di binari e materiale rotabile. Un’operazione complessa, che prevede anche l’acquisizione dell’area stessa, e che vede diversi enti in campo.
In passato altri tentativi esano stati esplorare, che prevedevano, fra la altre cose, anche la realizzazione di un parcheggio multipiano, ma nessuno di questi è andato in porto. Da almeno venti anni, quindi, si sta cercando di riordinare l’area, e di creare questi posti auto tanto attesi dagli utenti della stazione. Comune e Provincia ci stanno provando, non resta che attendere qualche mese per vedere se questa volta l’idea potrà diventare finalmente realtà.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE