Cerca

LENDINARA

Manutenzione verde, si parte

Stanziato un finanziamento complessivo di 9 mila euro per interventi in tale ambito

Manutenzione verde, si parte

Deciso dalla Giunta Comunale un prelievo dal Fondo di Riserva per stanziare un finanziamento complessivo di 9 mila euro per interventi di manutenzione straordinaria del verde. Devono infatti essere potate alcune alberature in quattro vie del territorio comunale.

Sono arrivate infatti all’Ufficio Tecnico, come precisa la delibera, segnalazioni di cittadini a cui hanno fatto seguito le verifiche eseguite dal personale tecnico del Comune, che hanno confermato la necessità di programmare interventi straordinari di manutenzione del verde consistenti nella potatura dei rami delle alberature collocate lungo alcune vie ed aree verdi presenti nel territorio comunale, in via G. Matteotti, via L. Canozio, via G.B. Buffetti, via F. Guardi.

Gli interventi saranno finalizzati sia a migliorare l’aspetto estetico e di ornato del decoro urbano, sia per questioni legate alla sicurezza e pubblica incolumità e anche per gli aspetti di natura agronomica, volti a garantire la stabilità e la morfologia delle piante, nonché la loro stimolazione della crescita.

Ad agosto dello scorso anno era stato completato un importante intervento di consolidamento strutturale ai due olmi storici di Palazzo Pretorio a cura del dottor agronomo Claudio Corrazzin. Solo uno degli interventi di manutenzione che hanno interessato il ricco patrimonio dell’anagrafe arborea di Lendinara, come annunciato dall’Ufficio tecnico a fine luglio.

Sono stati infatti oggetto di manutenzione anche una sophora Iaponica al Parco dell’ex ragioneria in via Montegrappa per rami secchi e cadenti, un acero campestre sempre nello stesso parco con rami spezzati e un moncone slabbrato da rifilare, un tiglio in via ex Provinciale Rasa con branche secche all’apice dell’albero, due salici nell’area verde in località Valdentro rovinati a seguito di vento forte, un platano in via Sabbioni Argine, un gingko biloba nell’area verde di Largo Carducci. Per chiudere la lista delle manutenzioni, gli alberi più bassi tra trenta tigli in Riviera Perolari sono stati sistemati, non abbattuti, perché ostacolavano gli operatori del mercato del sabato.

“Si vorrebbe avere il bilancio di previsione già approvato - sottolinea il sindaco Luigi Viaro - ma non è facile avere un'idea precisa del gettito. Viste le previsioni di non averlo prima di fine febbraio, abbiamo pensato di disporre già le manutenzioni, perché l'ordine non viene concretizzato immediatamente quando si parte e vorremmo evitare quindi di fare manutenzione alle alberature nei mesi di maggio e giugno, quando la natura ha ripreso il suo ciclo già a marzo”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400