Cerca

PORTO VIRO

Pro Loco, un 2022 da incorniciare

La presidente Antonella Ferro ha tracciato un bilancio dell’attività nell’anno del rilancio

Pro Loco, un 2022 da incorniciare

Il 2022 si è concluso da un paio di settimane, con la presidente della Pro Loco portovirese, Antonella Ferro, tracciamo un bilancio dell’attività in quello che, a tutti gli effetti, può essere considerato anche per la Pro Loco di Donada, l’anno del rilancio.

“Certo - conferma - il 2022 è stato finalmente l’anno della ripresa, anno nel quale abbiamo potuto mettere in campo tutte le iniziative che solitamente erano programmate negli anni precedenti alla pandemia. Abbiamo iniziato nel periodo pasquale riprendendo la tradizione del ‘Cozzo delle uova’, il simpatico gioco che negli anni si è rivelato molto gradito ai giovanissimi e che in larga maggioranza ne risultano i vincitori finali. E’ stata inoltre proposta la prima edizione del concorso ‘L’uovo di Pasqua più originale’, all’interno del quale i ragazzi della scuola media si sono cimentati con grande creatività. I lavori sono stati esposti in vari negozi di via Roma, e questo ha consolidato il rapporto con i commercianti".

"Tra il 31 marzo al 5 aprile un’altra nuova iniziativa, ‘Herbae Domus’, idea nata qualche tempo prima del periodo Covid che ha inteso valorizzare il nostro ambiente e la conoscenza delle piante spontanee del nostro territorio, coniugando passeggiate, convegni, e naturalmente la cucina”.

Antonella Ferro prosegue il racconto dell’anno appena concluso: “Nel mese di giugno, con la partecipazione dell’amministrazione comunale appena eletta, abbiamo ripreso la manifestazione che tradizionalmente ci accompagna per tutta l’estate, ‘Sa ghè in Piasa al Marti?’, che ha visto la partecipazione di molte persone. All’interno della manifestazione è nata poi la prima edizione di ‘Porto Viro Giovani: quando la musica incontra il talento’ che ha visto alternarsi sul nostro palco tanti nostri ragazzi dediti alla musica e canto che si sono esibiti, ognuno singolarmente, riscuotendo un lusinghiero successo. E’ stata una festa per tutti loro e anche noi che li abbiamo ascoltati, tutti insieme, nella serata iniziale dell’Agosto Donadese, manifestazione che ha concluso le attività estive".

"L’Agosto Donadese ci ha riservato comunque un episodio molto doloroso per la scomparsa di uno dei nostri volontari, Angelo Occhiuto, tanto repentina quanto inimmaginabile. Non è stato facile continuare la manifestazione, ma tutti i soci e la famiglia di Angelo sono stati concordi nel proseguirla anche in suo nome. All’interno dell’Agosto abbiamo avuto anche la verifica per ottenere il marchio di ‘Sagra di Qualità’. Stiamo aspettando ancora l’esito finale, ma siamo fiduciosi che il nostro impegno e lavoro siano stati di impatto positivo per gli ispettori che ci hanno valutati’".

E poi le attività in concomitanza con le festività natalizie: “L’8 dicembre la letterina a Babbo Natale, incontro che si è consolidato negli anni e che vede il nostro Babbo Natale in piazza Marconi raccogliere le letterine pervenute in piazza Repubblica. Quindi, insieme al Gruppo Podistico di Porto Viro, abbiamo organizzato la ‘Corsa di Babbo Natale’ non competitiva, mentre, purtroppo, le cattive condizioni meteorologiche ci hanno costretto ad annullare il percorso di ‘Boschi a Natale’, che comunque riprenderemo in un altro periodo".

"Bene invece l’animazione di Via Roma con gli auguri ai commercianti, è ritornato il concorso presepi con alcune importanti novità come il coinvolgimento delle parrocchie ed una esposizione distinta per creare un percorso specifico per visitare i presepi. La premiazione di tutti i presepi è stata fatta lo scorso 8 gennaio presso la Chiesa di Scalon. Anche il nostro programma natalizio è stato inserito nel calendario eventi predisposto dall’amministrazione comunale per il ‘Grande Natale 2022’. Ma la Pro Loco di Porto Viro non guarda solo in casa propria: “No, abbiamo partecipato anche quest’anno, a ‘Sapori in Piazza’, a Rosolina Mare, il 23, 24 e 25 luglio, organizzato in collaborazione con Unpli Rovigo, dove abbiamo proposto alcuni dei nostri piatti più gettonati, il baccalà e il saore di gamberi. Infine all’interno dell’iniziativa promossa dal Consorzio delle Pro Loco del Delta del Po, nel mese di settembre, abbiamo proposto il concerto del Coro Miscellaneous presso il Parco dell’Amicizia di Borgo Mimose. Questo parco è gestito dalla nostra Pro Loco e quest’anno abbiamo potuto iniziare il noleggio degli spazi riservati alla cottura con i caminetti e spazio feste di compleanno, dato che è stato dotato di tavoli e panche".

"E’ stato aperto alla cittadinanza il primo giorno di aprile del 2022 e da subito si è rivelato uno spazio molto attraente per famiglie e bambini, un luogo ideale dove trascorrere serenamente il tempo libero. All’interno oltre al concerto del coro è stato proposto anche uno spettacolo di falconeria. Abbiamo gestito, anche nel 2022. l’ufficio Iat per la promozione e informazione delle notizie e dei flussi turistici del territorio”.

E, per chiudere, i rapporti con amministrazione comunale e commercianti si è ulteriormente consolidato: “In collaborazione con l’amministrazione comunale – spiega Ferro – segnalo le ‘Giornate del Tartufo’ ad aprile, l’estemporanea di pittura in ottobre e l’iniziativa natalizia ‘Gesù nasce sull’acqua’, realizzata a Porto Levante lo scorso 26 dicembre in collaborazione con l’assessorato al Turismo. Non possiamo poi dimenticare il grande sostegno e supporto dei commercianti con i quali abbiamo creato sinergia e collaborazione in tante attività e ai quali va in nostro ringraziamento più sentito e l’augurio di conservare sempre il prezioso rapporto creato. Né, d’altro canto, può mancare il ringraziamento all’Amministrazione Comunale per l’attenzione a noi rivolta, e che nell’arco di vita della nostra associazione non è mai venuta meno, segno di un rapporto basato sul riconoscimento della serietà e dell’impegno sincero e profondo che abbiamo sempre dimostrato a favore della nostra città, prerogativa per la quale ringrazio profondamente i miei soci collaboratori e volontari senza i quali una associazione non ha vita. Il 24 marzo compiremo ben 55 anni”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400