Cerca

BADIA POLESINE

Un contest dedicato alle scuole

Ultime settimane per aderire a "I'm in!", il concorso rivolto agli istituti promosso da Abafoods

Un contest dedicato alle scuole

Ultime settimane per aderire a "I'm in!", il concorso rivolto alle scuole polesane promosso da Abafoods. L'azienda con sede in via Ca' Mignola Nuova, produttrice di bevande vegetali biologiche, ha rilanciato il contest dedicato alle scuole, con chiusura dei termini fissato per la fine di gennaio.

“Da sempre crediamo nel biologico, consapevoli dell’impatto enorme che questa scelta ha sull’ambiente e sul pianeta - scrive l'azienda nel bando di concorso 2022/23 - per questo vogliamo svolgere un ruolo attivo nel trovare risposte alle sfide che il mondo odierno si trova ad affrontare in tema di sicurezza alimentare e di ecosostenibilità. Visto il contesto storico che vede dei conflitti non ancora in via di risoluzione e il devastante impatto che questo sta avendo a livello delle comunità coinvolte direttamente ma anche a chi le sostiene, abbiamo pensato di riproporre anche per quest’anno la tematica relativa all’inclusione e all’accettazione della diversità riproponendo il progetto ‘Abafoods – i’m in!’ perché mai come ora riteniamo importante sensibilizzare le generazioni del futuro, attraverso il coinvolgimento dei bimbi e dei giovani studenti delle scuole della provincia, a riflettere su quanto sia importante accettare ed accogliere chi è diverso da noi, senza lasciarsi influenzare da preconcetti che spesso non sappiamo di avere e che sono frutto del vissuto di ciascuno, dal contesto in cui si cresce, le proprie origini, la propria cultura con la speranza di arrivare a vivere un futuro esente da conflitti tra popoli, ma volto alla convivenza, collaborazione, all’accoglienza e al rispetto dell’altro”.

Il concorso si basa sull'ideazione di un elaborato ed è articolato in due sezioni: una dedicata alle scuole primarie, sia statali che paritarie, e l'altra alle scuole secondarie di primo grado, sia statali che paritarie, della provincia di Rovigo.

L'iniziativa ha come scopo quello di “far riflettere i giovani studenti in merito ai preconcetti che ci influenzano nella vita di tutti i giorni; incentivare comportamenti che siano inclusivi, orientati alla accettazione di ciò che è diverso da noi; sensibilizzare al fatto che accettare ciò che è diverso non è un limite bensì una opportunità da cogliere; motivare i giovani a sperimentare e utilizzare ingegno e creatività nella creazione di progetti volti al meditare sulla tematica proposta”. “Al temine dell’iniziativa - si legge ancora nel bando - saranno premiati gli elaborati maggiormente aderenti alle finalità del bando e il montepremi sarà corrisposto in materiale scolastico da concordare con i vincitori”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400