VOCE
BADIA POLESINE
20.01.2023 - 10:00
Ultime settimane per aderire a "I'm in!", il concorso rivolto alle scuole polesane promosso da Abafoods. L'azienda con sede in via Ca' Mignola Nuova, produttrice di bevande vegetali biologiche, ha rilanciato il contest dedicato alle scuole, con chiusura dei termini fissato per la fine di gennaio.
“Da sempre crediamo nel biologico, consapevoli dell’impatto enorme che questa scelta ha sull’ambiente e sul pianeta - scrive l'azienda nel bando di concorso 2022/23 - per questo vogliamo svolgere un ruolo attivo nel trovare risposte alle sfide che il mondo odierno si trova ad affrontare in tema di sicurezza alimentare e di ecosostenibilità. Visto il contesto storico che vede dei conflitti non ancora in via di risoluzione e il devastante impatto che questo sta avendo a livello delle comunità coinvolte direttamente ma anche a chi le sostiene, abbiamo pensato di riproporre anche per quest’anno la tematica relativa all’inclusione e all’accettazione della diversità riproponendo il progetto ‘Abafoods – i’m in!’ perché mai come ora riteniamo importante sensibilizzare le generazioni del futuro, attraverso il coinvolgimento dei bimbi e dei giovani studenti delle scuole della provincia, a riflettere su quanto sia importante accettare ed accogliere chi è diverso da noi, senza lasciarsi influenzare da preconcetti che spesso non sappiamo di avere e che sono frutto del vissuto di ciascuno, dal contesto in cui si cresce, le proprie origini, la propria cultura con la speranza di arrivare a vivere un futuro esente da conflitti tra popoli, ma volto alla convivenza, collaborazione, all’accoglienza e al rispetto dell’altro”.
Il concorso si basa sull'ideazione di un elaborato ed è articolato in due sezioni: una dedicata alle scuole primarie, sia statali che paritarie, e l'altra alle scuole secondarie di primo grado, sia statali che paritarie, della provincia di Rovigo.
L'iniziativa ha come scopo quello di “far riflettere i giovani studenti in merito ai preconcetti che ci influenzano nella vita di tutti i giorni; incentivare comportamenti che siano inclusivi, orientati alla accettazione di ciò che è diverso da noi; sensibilizzare al fatto che accettare ciò che è diverso non è un limite bensì una opportunità da cogliere; motivare i giovani a sperimentare e utilizzare ingegno e creatività nella creazione di progetti volti al meditare sulla tematica proposta”. “Al temine dell’iniziativa - si legge ancora nel bando - saranno premiati gli elaborati maggiormente aderenti alle finalità del bando e il montepremi sarà corrisposto in materiale scolastico da concordare con i vincitori”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE