Cerca

OCCHIOBELLO

Open Day alla scuola Nanetti

In vista delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico 2023-24, aperte fino alla fine del mese di gennaio

Open Day alla scuola Nanetti

In vista delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico 2023-24, aperte fino alla fine del mese di gennaio

È il periodo dedicato agli Open Day e sabato scorso, 14 gennaio, in mattinata, è stato il turno della Scuola dell’Infanzia Paritaria S. Maria Chiara Nanetti di S. Maria Maddalena, in vista delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico 2023-24, aperte fino alla fine del mese di gennaio.

“Per presentare al meglio la scuola – spiegano i responsabili – e far conoscere i luoghi e gli ambienti, confrontarsi con docenti e staff, è stato organizzato questo momento informativo, il primo dopo il Covid in modo assembleare. Le famiglie del territorio comunale di Occhiobello che hanno figli che nel 2023 compiranno 3 anni, sono state contattate e invitate via lettera, recapitata a casa, in modo che potessero partecipare. Durante l’incontro è stata illustrata la scuola, l’organizzazione interna, le modalità per presentare domanda, come verrà definita la graduatoria”.

Chi, per motivi organizzativi, non ha potuto essere presente, può richiedere via email i moduli di iscrizione, scrivendo a maternachiarananetti@libero.it e a questo stesso indirizzo potranno poi essere inviati i moduli stessi, una volta compilati, senza doversi recare di persona a scuola per la consegna. Dopo aver raccolto le iscrizioni, successivamente al 30 di gennaio, il Consiglio della Scuola si riunirà per esaminare le domande alla presenza delle rappresentanti dei genitori e del Comune di Occhiobello, per stilare la graduatoria.

Se le domande saranno superiori ai posti disponibili, si procederà al sorteggio, tenendo conto di alcuni parametri, tra questi la presenza di fratelli o sorelle frequentanti la scuola, presenza di entrambi i genitori che lavorano e l’età dei bambini. La Scuola dell’Infanzia Paritaria S. Maria Chiara Nanetti ospita 92 bimbi, suddivisi in 4 sezioni. Tra i servizi che offre la mensa interna con cuoca che prepara i pasti sul momento, due giardini, un orto didattico, una biblioteca intitolata “La tana di Lupo” in memoria di Luca Lupato.

La scuola è stata recentemente dotata di servizio di climatizzazione, considerando che dal 2018 svolge anche servizio estivo nel mese di luglio per chi è iscritto. I bambini di 3 anni hanno la possibilità di dormire nel pomeriggio, mentre per quelli di 4 anni sono previsti dei momenti di relax. I bambini di 5 anni, i più grandi, nella stessa fascia oraria svolgeranno attività prescolastiche in previsione della scuola primaria. È altresì previsto un progetto di continuità sia con il nido comunale, sia con la scuola Primaria.

“Sono possibili due formule di orario, quello normale, dalle 8.15 alle 16 e quello prolungato, che prevede sia una entrata anticipata dalle 7.30 sia una uscita posticipata alle 17.15. Tra i laboratori offerti dalla Scuola, vi sono quelli gratuiti, come la lingua inglese, ‘orteggiando’, il progetto salute ed educazione alimentare, e quelli a pagamento come Psicomotricità e Danza Creativa, in collaborazione con associazioni esterne”.

Oltre a tutto questo le aule adibite a sezioni sono attrezzate con giochi e materiali di vario genere, pensati e scelti per favorire lo sviluppo di competenze trasversali anche durante i momenti di gioco spontaneo. La presenza di panchine, tavoli e sedie non fissi risulta comoda e utile in un’ottica di flessibilità organizzativa degli spazi secondo le necessità e i bisogni relativi alle attività didattiche da svolgere in sezione.

“La Scuola si ispira ai valori cattolici – concludono i referenti dell’istituto – ma è aperta anche a bambini e bambine di altre confessioni religiose, che possono chiedere di non partecipare alle attività di insegnamento della religione cattolica e seguire quindi proposte alternative. Sul sito internet https://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/, è possibile visionare il Piano triennale dell'offerta formativa con la descrizione completa della scuola, degli obiettivi e dei traguardi didattici per le varie fasce d'età”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400