Cerca

BADIA POLESINE

Pd, cento idee per poter ripartire

Possamai ha aperto i lavori: “Abbiamo un grande futuro”. Prima tavola rotonda con i sindacati

Pd, cento idee per poter ripartire

BADIA POLESINE - Dibattiti e confronto in Abbazia della Vangadizza. Per tutta la giornata di domenica 22 gennaio, la sala Soffiantini ha ospitato “Cento idee”, l’iniziativa voluta dai circoli del Partito democratico polesani per discutere su quattro tematiche di interesse generale, aprendosi al confronto con iscritti, simpatizzanti e cittadini. Dopo i saluti via video del segretario Enrico Letta, la giornata è entrata subito nel vivo con il primo tavolo tematico e con l’intervento di Giacomo Possamai, capogruppo Pd in consiglio regionale.

Un partito che difronte ad una sconfitta pesante non rimette in discussione la leadership è anche un partito che non riesce in alcun modo a rigenerarsi - ha osservato Possamai, riflettendo sugli altri sconfitti alle scorse elezioni politiche - tra le tante difficoltà nel nostro partito abbiamo la possibilità di scegliere, di votare, di discutere sulle idee e sulle figure, e quindi, pur non vivendo un momento facile, sfruttiamo le settimane che abbiamo davanti per fare tante attività nei circoli e coinvolgere le persone. A questo partito servono poche idee ma molto chiare; io credo che questo partito abbia ancora un futuro. Abbiamo una traversata nel deserto, cerchiamo di farla avendo ben chiaro l’obiettivo. Questo congresso è una tappa importante in questo senso”. La prima tavola rotonda incentrata sul lavoro ha visto come ospiti il segretario provinciale Cgil Pieralberto Colombo; il segretario provinciale Cisl Samuel Scavazzin, il coordinatore provinciale Uil Gino Gregnanin e il dem Alberto Lucchin.

A seguire, c’è stato il dibattito sul terzo settore a cui hanno preso parte Emanuele Alecci, già presidente del Centro servizi volontariato di Padova; Massimo Mantoan, presidente di Federsolidarietà-città metropolitana di Venezia e Silvia Muzzupappa del Pd di Rovigo. Dopo un pranzo ospitato nella sede del circolo badiese, i lavori sono ripresi nel pomeriggio con un dibattito sulla scuola assieme al responsabile Cgil Scuola Rovigo Valter Ciancaglia, il presidente del Cur Diego Crivellari, la segretaria provinciale Snals Rita Bonfante, il docente Massimiliano Raspa e Monica Ferraccioli del Pd di Castelnovo Bariano. Il confronto sul territorio polesano, tra Zls, unione dei comuni e turismo, ha chiuso il programma della giornata, con i contributi dei sindaci di Polesella e Gaiba Leonardo Raito e Nicola Zanca e Giorgia Businaro, capogruppo dem in consiglio provinciale. Le considerazioni in videoconferenza di Brando Benifei, capodelegazione al parlamento europeo, hanno chiuso in serata i lavori. L’iniziativa in Abbazia è stata premiata con una buona partecipazione di pubblico per tutto l’arco della giornata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400