Cerca

LENDINARA

Un gesto che salva tante vite

Avis sempre in prima linea

Un gesto che salva tante vite

Un grande successo per il percorso di formazione rivolto ai consigli direttivi delle cinquantadue sezioni comunali aggregate all’Avis provinciale di Rovigo, presieduta da Barbara Garbellini.

Sono stati due gli incontri rivolti ai dirigenti e collaboratori avisini, aperti anche ai donatori, per approfondire anche la riforma del terzo settore. Il primo incontro si è tenuto a Taglio di Po sabato 14 ed è stato rivolto alle comunali della zona orientale del Polesine. Maurizio Bonotto, già presidente di Avis Veneto ed attualmente vice presidente di Avis nazionale, ha relazionato insieme al presidente del collegio dei revisori Maurizio Finotti, all’amministratore Sara Scarabello e al segretario Maurizio Besola di Avis provinciale Rovigo.

A Lendinara invece sabato scorso si è tenuto il secondo incontro per le Avis del Medio e Alto Polesine nella cornice del teatro Ballarin. Relatore stavolta Roberto Sartori, ex presidente di Avis provinciale Padova, ex vice presidente di Avis regionale Veneto e tuttora consigliere regionale, coadiuvato dagli stessi rappresentanti di Avis provinciale Rovigo e da Finotti.

La prima parte dell’incontro, dopo il saluto del sindaco Luigi Viaro, è stata un interessante approfondimento sulla storia dell’associazione, “per riappropriarci della nostra storia e non perdere il lume dei valori alla base della nostra attività”, ha sottolineato la presidente Garbellini.

I medici trasfusionisti Francesco Chiavilli e Franca Gavioli hanno infatti mostrato ai donatori il viaggio del sangue fino alle vite che, grazie a questo piccolo gesto, vengono salvate. “Abbiamo capito la necessità di fare dei corsi di formazione per dirigenti e soci collaboratori - ha concluso Garbellini - stiamo organizzando anche un secondo incontro sulla comunicazione, perché ritengo che per comunicare correttamente dobbiamo sapere come fare e a chi rivolgerci. Anche questo corso coinvolgerà professionisti del settore e cercheremo di mantenere questa modalità doppia per venire incontro a tutti”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400