VOCE
PORTO VIRO
24.01.2023 - 05:00
Pubblicato il bando per assegnare l’appalto dei lavori di messa in sicurezza del ponte Gramignara, sul Collettore Padano. Nei giorni scorsi, la stazione unica appaltante dei Comuni del Polesine, su mandato del Comune di Porto Viro, ha aperto l’avviso per la manifestazione d’interesse a partecipare alla procedura negoziata telematica per l’assegnazione dei lavori, per un importo complessivo di 750mila euro, di cui 720mila soggetti a ribasso d’asta.
In base alle candidature arrivate, poi, si procederà con l’invito ad un massimo di cinque soggetti interessati, per arrivare dunque all’aggiudicazione dell’appalto. L’intervento sarà finanziato dall’Unione Europea attraverso il fondo Next Gen.
Ponte Gramignara è stato a lungo un nervo scoperto della viabilità cittadina. Dopo cinque anni di chiusura l’infrastruttura in via Mea è stata finalmente riaperta nel novembre scorso.
Attualmente la larghezza di passaggio è di 2,35 metri e il peso massimo consentito per il passaggio è di 2,9 tonnellate, il tutto a senso unico alternato.
La questione del ponte è annosa. La sua chiusura risale all’ormai lontano autunno del 2019, quando la giunta allora guidata dall’allora sindaco Maura Veronese aveva deciso di vietare il transito a ogni mezzo motorizzato, lasciandolo aperto soltanto al passaggio di pedoni e ciclisti.
Ma il primo provvedimento del Comune sulla limitazione del traffico sul manufatto risaliva addirittura al maggio del 2015, ormai quasi otto anni fa, quando i blocchi di cemento agli imbocchi del ponte erano stati sistemati in modo da impedire il passaggio di mezzi pesanti ed agricoli, lasciando spazio soltanto al passaggio delle auto e - ovviamente - di bici, motocicli e pedoni.
Ma ben presto i quattro cubi furono spostati (e distrutti) da chi, con mezzi pesanti, non si era rassegnato a fare un giro più lungo per il “bene” del ponte Gramignara stesso.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE