VOCE
ROVIGO
24.01.2023 - 06:00
“Non c’è formazione senza addestramento”. Questo il filo conduttore del corso sulla sicurezza nei cantieri edili organizzato da Confartigianato Polesine, con il contributo di Edilcassa Veneto per le aziende, gli artigiani autonomi e i dipendenti che si è svolto al Parallelo 45 di Arquà Polesine. Un appuntamento fuori dai soliti schemi di pura teoria, ma caratterizzato da dimostrazioni pratiche e simulazioni che avevano lo scopo di far capire i rischi sul campo e come agire in sicurezza in caso di incendio, di lavori in alta quota, di ribaltamento di mezzi di trasporto e di come mettersi al riparo da eventuali situazioni di pericolo con alcuni accorgimenti e le opportune precauzioni.
Dopo i saluti del presidente di Confartigianato Polesine Marco Campion, il direttore di Parallelo 45, il Centro di Formazione e Addestramento sulla sicurezza Enrico Belloni e il formatore Fabio Pezzan hanno spiegato che vista l’incidenza di morti sul lavoro (nel 2021 erano 171, mentre nel 2022 sono passati a 452 con un aumento del 164%), in campo edile ci sono stati degli inasprimenti nella normativa a maggior tutela del lavoratore e del datore di lavoro, che ha anch’egli l’obbligo di 16 ore di formazione. I lavoratori autonomi, spesso artigiani, non devono sottoporsi ai corsi ma hanno comunque degli adempimenti di legge come utilizzare attrezzature di lavoro in conformità di cui al titolo III del testo Unico; munirsi di dispositivi di protezione individuale; munirsi di apposita tessera di riconoscimento corredata di fotografia, contenente le proprie generalità, quando si svolgono attività in regime di appalto o subappalto.
Inoltre il lavoratore autonomo ha la facoltà di partecipare a corsi di formazione specifici in materia di salute e sicurezza sul lavoro e non ha l’obbligo di redigere il Pos (Piano Operativo di Sicurezza) in quanto è previsto per “il datore di lavoro di un’impresa affidataria anche nel caso in cui questa operi da sola nel cantiere o in cui si tratti di impresa familiare o di impresa con meno di 10 addetti”. Nel caso in cui più Partite Iva si unissero per effettuare lavori in cantiere, allora diventa necessario essere in possesso dell’attestato di partecipazione ad un corso sulla sicurezza.
“Si è trattato del terzo appuntamento di una serie di incontri sul tema dell’edilizia in cantiere, con il contributo di Edilcassa Veneto – ha spiegato il segretario generale di Confartigianato Polesine, Andrea Trombin – che ha visto la partecipazione di lavoratori autonomi e artigiani e di imprenditori edili che hanno voluto approfondire le novità del Contratto e vedere sotto l’aspetto pratico quali obblighi e accorgimenti si possono tenere per evitare situazioni di pericolo. Grazie a Parallelo 45, che ha tenuto il corso, è stato un incontro in cui i partecipanti si sono resi conto di come la formazione, anche se in certi casi non obbligatoria, possa davvero fare la differenza per la salute e la sicurezza della propria incolumità e di quella degli altri. Per questo Confartigianato Polesine cerca di offrire queste opportunità a chi opera in settori a rischio infortuni”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE