Cerca

LENDINARA

Ecco la linea superveloce

Al momento sono già mille e 500 le unità immobiliari del paese cablate con la fibra

Ecco la linea superveloce

Sono già mille e 500 le unità immobiliari di Lendinara cablate con la fibra. A renderlo possibile è un investimento di 1,7 milioni di euro previsto dal piano nazionale di cablaggio in tecnologia Ftth di FiberCop, la società infrastrutturale del Gruppo Tim, per rendere disponibili connessioni fino a 10 Gigabit/s, grazie alla collaborazione con l’Amministrazione comunale.

Il Sindaco di Lendinara Luigi Viaro e l’Assessore Gino Zatta dichiarano: "Con questo importante investimento realizzato nella nostra città, Tim aggiunge un nuovo tassello all'obiettivo strategico di portare l'innovazione nel territorio e di semplificare la diffusione dei servizi digitali. Questo permetterà di sostenere le imprese industriali, artigiane e commerciali nello sviluppo delle loro attività e, al contempo, di migliorare la qualità della vita dei nostri concittadini, in un'era in cui la connettività è divenuta un bene essenziale. Basti pensare negli ultimi tre anni quanto è stato indispensabile avere a disposizione una connessione ottimale per lavorare in smart working e studiare tramite la didattica a distanza”.

“Grazie agli ingenti investimenti fatti da Tim e alla proficua collaborazione con l’Amministrazione comunale, Lendinara rientra in un ambizioso progetto che si propone di realizzare su tutto il territorio nazionale una rete interamente in fibra – dichiara Franco Tiziani, Responsabile Field Operations Line Veneto di Tim - Si tratta di un’infrastruttura in grado di erogare volumi di traffico sempre maggiori e con una qualità elevatissima che consentirà a Lendinara di fare un passo importante sulla strada dell’innovazione. A beneficiarne saranno le imprese locali che avranno accesso a tutti i servizi digitali necessari allo sviluppo del proprio business e i cittadini per i quali disporre di collegamenti ultraveloci è un aspetto fondamentale per migliorare la qualità della vita”.

Le attività di cablaggio che sono già attive nel territorio di Lendinara verranno intensificate per rendere disponibili collegamenti ultraveloci ad Internet per circa 3 mila unità immobiliari, tra case, uffici, scuole e strutture turistiche. Lendinara infatti è stata inserita nel programma nazionale di copertura di FiberCop, che ha l’obiettivo di realizzare la rete di accesso secondaria in fibra ottica nelle aree nere e grigie del Paese per sviluppare soluzioni Ftth (Fiber To The Home) secondo il modello del co-investimento previsto dal nuovo Codice Europeo delle Comunicazioni Elettroniche. Per la posa della fibra ottica vengono utilizzate, laddove possibile, le infrastrutture già esistenti. Nel caso sia necessario effettuare scavi, questi sono realizzati adottando tecniche innovative a basso impatto ambientale. L’azienda sta operando in partnership con l’Amministrazione comunale per limitare il disagio alla cittadinanza e procedere speditamente con la realizzazione della nuova rete.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400