VOCE
LENDINARA
25.01.2023 - 20:00
Sono già mille e 500 le unità immobiliari di Lendinara cablate con la fibra. A renderlo possibile è un investimento di 1,7 milioni di euro previsto dal piano nazionale di cablaggio in tecnologia Ftth di FiberCop, la società infrastrutturale del Gruppo Tim, per rendere disponibili connessioni fino a 10 Gigabit/s, grazie alla collaborazione con l’Amministrazione comunale.
Il Sindaco di Lendinara Luigi Viaro e l’Assessore Gino Zatta dichiarano: "Con questo importante investimento realizzato nella nostra città, Tim aggiunge un nuovo tassello all'obiettivo strategico di portare l'innovazione nel territorio e di semplificare la diffusione dei servizi digitali. Questo permetterà di sostenere le imprese industriali, artigiane e commerciali nello sviluppo delle loro attività e, al contempo, di migliorare la qualità della vita dei nostri concittadini, in un'era in cui la connettività è divenuta un bene essenziale. Basti pensare negli ultimi tre anni quanto è stato indispensabile avere a disposizione una connessione ottimale per lavorare in smart working e studiare tramite la didattica a distanza”.
“Grazie agli ingenti investimenti fatti da Tim e alla proficua collaborazione con l’Amministrazione comunale, Lendinara rientra in un ambizioso progetto che si propone di realizzare su tutto il territorio nazionale una rete interamente in fibra – dichiara Franco Tiziani, Responsabile Field Operations Line Veneto di Tim - Si tratta di un’infrastruttura in grado di erogare volumi di traffico sempre maggiori e con una qualità elevatissima che consentirà a Lendinara di fare un passo importante sulla strada dell’innovazione. A beneficiarne saranno le imprese locali che avranno accesso a tutti i servizi digitali necessari allo sviluppo del proprio business e i cittadini per i quali disporre di collegamenti ultraveloci è un aspetto fondamentale per migliorare la qualità della vita”.
Le attività di cablaggio che sono già attive nel territorio di Lendinara verranno intensificate per rendere disponibili collegamenti ultraveloci ad Internet per circa 3 mila unità immobiliari, tra case, uffici, scuole e strutture turistiche. Lendinara infatti è stata inserita nel programma nazionale di copertura di FiberCop, che ha l’obiettivo di realizzare la rete di accesso secondaria in fibra ottica nelle aree nere e grigie del Paese per sviluppare soluzioni Ftth (Fiber To The Home) secondo il modello del co-investimento previsto dal nuovo Codice Europeo delle Comunicazioni Elettroniche. Per la posa della fibra ottica vengono utilizzate, laddove possibile, le infrastrutture già esistenti. Nel caso sia necessario effettuare scavi, questi sono realizzati adottando tecniche innovative a basso impatto ambientale. L’azienda sta operando in partnership con l’Amministrazione comunale per limitare il disagio alla cittadinanza e procedere speditamente con la realizzazione della nuova rete.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE