Cerca

BADIA POLESINE

“No” alla rottamazione delle multe

Il Comune prende posizione sulla questione

Il consiglio comunale dice no all’unanimità all’annullamento delle cartelle fino a mille euro.

“La Legge di Bilancio prevede l’annullamento degli importi fino a mille euro per il periodo tra il 1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2015 dalle amministrazioni statali, dalle agenzie fiscali e dagli enti pubblici previdenziali ha spiegato l’assessore al Bilancio Stefano Baldo - Per gli enti diversi, quali il nostro Comune, l'annullamento opererebbe limitatamente alle somme dovute, alla medesima data, a titolo di interessi per ritardata iscrizione a ruolo, di sanzioni e di interessi di mora. Non fa riferimento perciò alla parte capitale, quindi al mancato pagamento dei tributi o multe veri e propri. Sarebbero escluse anche le spese di notifica. L’eventuale disavanzo potrebbe essere dilazionato in non più di 5 annualità".

"Questo sta ad indicare che il problema resterebbe a carico del Comune. E’ possibile non accettare tale annullamento da parte del Comune entro il 31 gennaio. Nel nostro caso siamo a presentare in consiglio proprio questa opzione, preferendo non accettare l’annullamento. Questa scelta è dettata dal fatto che rappresenterebbe una iniquità di trattamento a chi invece paga regolarmente. Faccio presente che il nostro ufficio, rappresentato da Gregorio Marabese, ha sempre accolto eventuali richieste di dilazione di pagamento, ovviamente nei limiti di quanto previsto e comunque con l’obiettivo di andare incontro al cittadino".

"Da una tabella che ci è stata fornita - ha ripreso Baldo - le partite che sarebbero considerate con cartelle inferiori a mille euro sono 4.986 per un importo residuo pari a 249.734 euro. Di questi, 195.000 euro fanno riferimento a tributi e multe non pagate e 55mila euro corrisponderebbero alla quota interessi e sanzioni alla quale potremmo optare per l’annullamento, escludendo anche le spese di invio e notifica. E’ una cifra importante e non riteniamo corretto procedere al suo annullamento. Preferiamo adottare una linea di correttezza e linearità di trattamento nei confronti di tutti - ha concluso Baldo - rimanendo comunque a disposizione della cittadinanza che abbia la necessità di concordare situazioni particolari per il pagamento delle varie tasse. Abbiamo ottenuto il parere favorevole anche dal revisore Lorenzo Ertolupi”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400