Cerca

LENDINARA

Padel, che bufera sui campi!

Il capogruppo di minoranza Alessandro Ferlin: “Sembrava imminente l’inaugurazione”

Padel, che bufera sui campi!

Nell’ultima seduta del Consiglio Comunale si è discusso dei campi di padel di Lendinara, portati all’attenzione del Consiglio dal consigliere capogruppo di minoranza Alessandro Ferlin: “Sembrava imminente l’inaugurazione, poi non so per quale motivo la conclusione dei lavori è slittata e poi probabilmente la stagione è saltata e quindi se ne parla l’anno prossimo”.

A chiarire la dinamica è stato l’assessore Gino Zatta: “In fase di convenzione non si sapeva che tipo di materiale ci fosse sotto l'asfalto che era presente sulla piastra polivalente, che era stata per lungo tempo inagibile. Nel momento in cui la società si è proposta, ha deciso di sostenere il costo complessivo dell'opera, non sapendo però cosa avrebbe trovato sotto. Avevano quindi pensato di porre sopra all'asfalto una platea che andasse a coprire quella esistente, ma facendo delle indagine geologiche hanno visto che la parte verso il campo sportivo non garantiva una solidità della platea. Hanno quindi bonificato l’area di tutto quel materiale che c'era sotto, per riportare materiale nuovo e poi fare la platea. E’ stata quindi scavata circa un metro per tutta la lunghezza della dell'area e poi costipata di materiale riciclato”.

Questa azione, ha precisato l’assessore, non era preventivabile e l'accordo con la società era che a presentazione della fattura sarebbe stato riconosciuto il costo. L’opera è quindi stata conclusa in condizioni di sicurezza e solidità. I campi di padel sono quindi stati attivati a luglio dello scorso anno e utilizzati fino prima delle piogge, perché ancora manca la realizzazione degli spogliatoi.

L'opera si sta quindi concludendo grazie al contributo del Comune per coprire la spesa del recupero non previsto della piastra, che ha permesso, come precisa Zatta, “di fare un marciapiede che collega lo spogliatoio alla piastra. A noi non costeranno altro, perché la gestione di questo investimento, che comunque è importante perché si parla di oltre 150 mila euro, ha permesso di bonificare un'area che purtroppo aveva avuto quell'inconveniente che abbiamo visto tutti. Di fatto mancano ancora 15 mila euro a questo intervento fatto dalla società ma non si spenderà altro, anche perché luce e acqua sono a carico dei gestori”.

Denis Sambinello, capogruppo di minoranza, si è detto però spiazzato dal contributo: “Ci è stato detto che il padel costava zero, mentre adesso costa 25 mila euro ed è stata smantellata una piastra polifunzionale senza opportunità di recuperarla e quindi con evidente danno per chi praticava e pratica basket, pallavolo o calcetto”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400