VOCE
PORTO VIRO
27.01.2023 - 21:29
Il mese di marzo sarà particolarmente importante per le politiche sociali e, in particolare, per dare maggiore importanza alla sensibilizzazione sull’endometriosi, una malattia femminile che troppo spesso viene sottovalutata e di cui si parla troppo poco a fronte della rilevanza che ha sui soggetti che la contraggono.
Per questo motivo il Comune di Porto Viro, con una delibera di giunta di questi ultimi giorni, ha decretato la propria adesione al progetto “Vetrine Consapevoli” promosso dall’associazione progetto endometriosi di Parma, che ha voluto fortemente rendere nota questa iniziativa. Lo scopo è quello di creare nella comunità la consapevolezza che, soprattutto per patologie gravi quale è l’endometriosi (malattia cronica che colpisce in Italia il 10% della popolazione femminile in età fertile) l’informazione è davvero la prima forma di prevenzione.
Il periodo di svolgimento sarà dal prossimo 8 marzo (giorno dedicato alla donna) fino alla chiusura dello stesso mese. A tutti i negozianti che avranno aderito al progetto, sarà inviato un kit con il quale si potrà allestire la vetrina del loro negozio. I negozianti potranno, quindi, postare la foto della vetrina del proprio negozio usando i tre hashtag #vetrineconsapevoli #endometriosi #apendometriosi e taggando proprio “Vetrine Consapevoli” sia nelle storie che nei post.
E’ un modo, quindi, per fare la differenza, per essere vicini a quelle donne che soffrono per questa malattia, per cercare cure sempre più avanzate che possano arrecare sollievo a queste persone e che, in questo modo, possano riuscire a vedere finalmente uno spiraglio di luce. Sarà dunque un mese di marzo dedicato alla donna anche se, come sarebbe giusto che fosse, ogni mese dovrebbe essere dedicato a questi temi così importanti e che meritano maggiore attenzione da parte, non solo dei negozianti, ma di tutti i cittadini e proprio Porto Viro vuole dare un segnale forte a questo campagna di sensibilizzazione. Sicuramente un altro passo avanti dell’assessorato alle politiche sociali che, anche in questo caso, si è dimostrato particolarmente attento a questo tipo di tematiche particolarmente sentite e che hanno bisogno di essere trattate sempre più di frequente.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE