Cerca

ADRIA

Gabriella, la passione che abbatte gli ostacoli

Le è stata assegnata la terza tessera onoraria dell’associazione Biblioteca di Babele di Bottrighe

Gabriella, la passione che abbatte gli ostacoli

La terza tessera onoraria dell’associazione Biblioteca di Babele di Bottrighe viene assegnata a Gabriella Veronese. Un meritatissimo riconoscimento che avviene dopo quello dato a Livio Crepaldi e a Patrizio Leccioli, a quest’ultimo dato alla memoria perché improvvisamente scomparso un anno fa e che tanto si era adoperato per la biblioteca.

All’unanimità il direttivo, riunitosi nei giorni scorsi, ha deciso di conferire la tessera di socia onoraria a Gabriella, un’autentica colonna della biblioteca alla quale ha dedicato per anni anima e corpo. Poi ha dovuto lasciare per motivi strettamente personali che l’hanno portata lontana dal paese. Adesso si attende il suo ritorno a Bottrighe per la cerimonia.

“Il nome di Gabriella – sottolinea Giorgio Fantinati, presidente dell’associazione - non ha bisogno di presentazioni per gli amanti del libro e della cultura in paese, ma anche nell’intero mondo culturale del territorio comunale adriese e oltre. Gabriella è stata la persona che 7 anni fa ha contribuito a far rinascere la biblioteca in paese, coinvolgendo l’allora sindaco Barbujani per far sistemare le stanze chiuse da qualche anno nel centro civico. Quindi ha chiesto e ottenuto di farsele assegnare per dar vita alla biblioteca frazionale. Poi ha chiesto collaborazione a Livio Crepaldi, allora referente del sindaco per la biblioteca di Adria, per un aiuto e sostegno professionale e culturale”.

E ancora: “Gabriella ha dato vita e anima all’associazione, cercando un gruppo di lavoro che la sostenesse nell’intento, che collaborasse con lei e dando vita al primo direttivo, che vedeva Giorgio Fantinati presidente, lei stessa come vice e bibliotecaria con Francesco Masieri segretario. Quindi si è dedicata a studiare e preparare lo statuto facendo poi iscrivere l’associazione stessa nel registro comunale delle associazioni. Da sola nei primi mesi ha cominciato a catalogare e sistemare i quasi 5.000 libri esistenti, ma più ancora ha attivato sulla rete Internet un blog intestato alla biblioteca, partito in sordina e che ora conta quasi 400 iscritti. Qui i soci potevano vedere e possono tutt’ora seguire le diverse attività promosse dall’associazione”.

Prosegue Fantinati: “Proprio dalla rete del Web ha invitato i bottrighesi a donare alla biblioteca i libri che non utilizzano per metterli a disposizione di tutti. Ha poi contribuito a dar vita e sollecitare i frequentanti la biblioteca ad iscriversi alla stessa, con tanto di tessera, con un contributo annuale indispensabile per acquisto libri, spese di funzionamento, assicurazioni e quant’altro necessario al funzionamento. Attualmente all’associazione figurano regolarmente iscritti e sostenitori una cinquantina di soci”.

A questo punto ricorda che “oltre al normale impegno di prestito dei libri, Gabriella ha iniziato a proporre una serie di conferenze, quasi con cadenza mensile, dove giovani autori e scrittori locali hanno presentato i propri libri”.

Pertanto è giusto rilevare che senza l’apporto di Gabriella Veronese, quasi sicuramente, oggi Bottrighe non avrebbe la propria biblioteca e l’assegnazione della tessera di socia onoraria è quanto mai meritata, “quasi un atto dovuto da parte del direttivo che si è espresso all’unanimità”.

L.I.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400