VOCE
PORTO VIRO
30.01.2023 - 22:00
“Progetto Liba - il club del gatto Tomeo”: è in partenza un nuovo progetto nella biblioteca per ragazzi “La bottega di Pinocchio” del comune di Porto Viro. Iniziativa che vede coinvolte 23 biblioteche dell'intera Provincia.
Gatto Tomeo, personaggio nato dalla fantasia di Alberto Cristini, è il testimonial del nuovo “Progetto Liba - Banca dei libri”, ideato dallo stesso con il sostegno della Provincia di Rovigo e del sistema bibliotecario provinciale, un’iniziativa che si pone l’obiettivo di incentivare la lettura e la cultura del libro, avvicinando le nuove generazioni alle numerose biblioteche del territorio. Con il “Progetto Liba” si mira a stimolare l’interesse per la lettura attraverso l’idea della “Banca polesana di Gatto Tomeo”, istituto di credito virtuale in grado di emettere il proprio “Tomeo”, una vera banconota cartacea che sarà consegnata ai ragazzi e alle ragazze che prenderanno in prestito un libro dalle biblioteche dei propri comuni.
“Nel nostro comune l’iniziativa durerà dall’1 febbraio al 30 aprile 2023 e potranno partecipare i ragazzi dai 6 ai 14 anni - racconta Francesca Pregnolato, consigliere comunale - dovranno recarsi in biblioteca e richiedere la tessera ‘Il club del gatto Tomeo’. Per ogni libro preso a prestito, verrà consegnata una banconota di gatto Tomeo e, alla restituzione, verrà fatto un timbro sulla propria tessera. I premi verranno distinti in base alla classe frequentate - spiega ancora - per le classi 1^ e 2^ della scuola primaria verrà corrisposto un premio ogni 10 banconote; per le classi 3^ - 4^ e 5^ si avrà diritto al premio con 7 banconote e per le classi della scuola secondaria di primo grado, le banconote necessarie per avere il premio saranno 5”.
“I premi consisteranno in beni fruibili nel nostro comune, avvicinando in questo modo anche le attività commerciali all’iniziativa culturale - conclude - alla conclusione del progetto chi avrà letto più libri e avrà quindi più timbri sulla tessera, sarà premiato con l’attestato di ‘Buon lettore’ che sarà conferito durante la fiera del libro di novembre”.
A sostenere questo importante progetto l’intera amministrazione del comune di Porto Viro, capitanata dal sindaco Valeria Mantovan, l’assessore alla Cultura Alessia Tessarin, la consigliera delegata alla cultura Francesca Pregnolato e la consigliera delegata alle biblioteche Chiara Bovolenta. Prezioso aiuto fornito dalla referente alla Biblioteca per ragazzi Artilla Milani che da subito si è resa disponibile all’iniziativa. “Un ringraziamento speciale alle attività commerciali che aderiranno al progetto con i buoni da distribuire ai ragazzi” ha commentato. Per informazioni, basta rivolgersi ad Artilla Milani, nella biblioteca per ragazzi “La Bottega di Pinocchio”, via Piave 7 (0426/320593 - ludoteca@comune.portoviro.ro.it).
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE