VOCE
VENETO
30.01.2023 - 21:00
“La Fiera dell’Alto Adriatico dimostra, anno dopo anno, la capacità del sistema turistico veneto di fare squadra e guardare lontano. Se nel 2022 abbiamo assistito ad una ripresa economica del turismo veneto, arrivando in alcuni periodi a superare i tassi di occupazione delle camere registrati nel 2019, è anche grazie agli imprenditori, agli operatori, agli amministratori locali e alle associazioni di categoria, i quali hanno saputo costruire un’offerta capace di raggiungere numeri che pongono la nostra regione al primo posto tra le industrie turistiche italiane”.
Lo ha detto ieri il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, all’inaugurazione della 52esima edizione della Fiera Nazionale dell’Alto Adriatico a Caorle, appuntamento importante per tutti gli imprenditori della Costa Veneta. Nell’occasione è stato presentato il trofeo senza fine del Giro d’Italia, la coppa che sarà consegnata al vincitore della corsa rosa nel 2023. A Caorle è previsto l’arrivo di tappa il 24 maggio, dopo un passaggio nella costa Veneziana.
“Nei primi nove mesi del 2022 abbiamo raggiunto i 57,9 milioni di pernottamenti, una quota decisamente superiore allo stesso periodo del 2021 (43,9) e una differenza di 4,8 milioni rispetto al 2019 (62,7), anno record in termini di arrivi e presenze – ha sottolineato il Zaia - il 40% del totale delle presenze nel periodo gennaio-settembre è rappresentato dalle destinazioni balneari. La Costa Veneta, infatti, fa da traino all’intero comparto anche in termini di fatturato, registrando un valore aggiunto pari a 4,4 miliardi di euro, uno dei valori più alti, a livello di aggregazione territoriale, nel Paese. Con questi numeri possiamo dire con orgoglio che siamo la Riviera d’Italia”.
“Come saranno i prossimi mesi? Le proiezioni che abbiamo per il prossimo trimestre segnano un andamento tendenzialmente positivo per il turismo Veneto, con alcune settimane che, nel mese di febbraio, eguagliano i dati consolidati del 2022 e si avvicinano a quelli del 2019 – ha concluso Zaia - al contempo, però, l’andamento dell’inflazione porterà sempre di più i turisti a prendere decisioni ‘last minute’ per quanto riguarda le scelte di viaggio e di cui è necessario tener conto nella programmazione turistica della destinazione Veneto”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 