VOCE
LUSIA
31.01.2023 - 09:00
Nuova vita per la chiesa di Lusia. Il progetto per la “manutenzione straordinaria alle vetrate” della chiesa dei santi Vito e Modesto nasce da molto lontano. L’accelerazione c’è stata alla fine dell’estate del 2021 quando l’ufficio amministrativo della diocesi di Adria-Rovigo, nella figura di don Paolo Cestarollo, ha comunicato al parroco don Antonio Rossi, a seguito della segnalazione della gravità e dello stato in cui si trovavano le vetrate, la possibilità di potere accedere a un contributo a fondo perduto da parte della Cei grazie ai proventi dell’otto per mille. Il progetto, a firma dell’architetto Massimiliano Furini, è stato poi autorizzato a novembre dello stesso anno dalla Soprintendenza di Verona.
Si parte con un primo stralcio funzionale che riguarda il rifacimento complessivo delle vetrate del transetto della chiesa. Realizzate dalla semplice sormonto di lastre in onice bianca, bloccate da semplici fermi metallici puntuali, si trovavano in condizione precaria per il degrado materico dell’onice in via di cedimento strutturale e polverizzazione della materia stessa.
Il progetto, dunque, prevede la realizzazione e la posa di un piccolissimo infisso in acciaio inox brunito per la tenuta e la portata delle nuove lastre vitree con disegno a marmo venato, apposte in vetri antisfondamento per l’adeguamento normativo delle vetrate poste in luoghi aperti al pubblico. L’inizio dei lavori, ad opera della ditta vincitrice dell’appalto, l’Arte Poli srl di Verona, avverrà oggi.
Il costo complessivo di 79mila euro sarà coperto con un contributo della Cei di 54mila euro e con 25mila euro raccolti nella comunità di Lusia, che ha partecipato con generosità al progetto. Il primo stralcio funzionale dell’opera terminerà fra una quindicina di giorni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 