Cerca

PORTO VIRO

La grande lezione della senatrice

Continua il percorso nella memoria del centro di formazione

La grande lezione della senatrice

Anche l’Enaip di Porto Viro ricorda l’orrore della Shoah. Continua in questo modo il percorso nella memoria della scuola professionale, iniziato la scorsa settimana nella sede di Rovigo.

Venerdì scorso, infatti, i ragazzi dell’Enaip del capoluogo, e in particolare gli allievi del corso di operatore ai servizi di vendita del secondo anno, accompagnati dalla professoressa Lisa Bertipaglia, in occasione della Giornata della memoria hanno visitato il cimitero ebraico di Rovigo e tributato un omaggio alla pietra d’inciampo, approfondendone la storia, percorrendo i luoghi che erano abitati dalla comunità ebraica di Rovigo, partendo da Porta San Bortolo fino al cimitero ebraico, passando per piazza Annonaria, via Piva dove è collocata la pietra d'inciampo dedicata a Luigia Modena Colorni e la chiesa della Rotonda.

Nella giornata di ieri, quindi, per proseguire gli approfondimenti su questo tema, i ragazzi di tutta la scuola Enaip di Porto Viro hanno visto lo speciale di Rai 1 “Binario 21”, con la senatrice a vita Liliana Segre che ha raccontato come, per vincere la notte nel campo di concentramento, guardava una stella, e pensava: “Finché la vedrò brillare, sarò viva”.

“La banalità del male dà l’assoluzione a tutti - spiega la responsabile dei centri Enaip di Rovigo e Porto Viro Alessandra Sguotti - questo non possiamo permetterlo. Nessuno deve restare indifferente”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400