VOCE
ROVIGO
31.01.2023 - 19:00
Ventidue gruppi musicali suddivisi in 11 serate. Oltre 120 artisti, in una importantissima rassegna di concerti dedicata al mondo della beneficenza. L'evento è il "Secondo festival dei gruppi musicali della città di Rovigo e dintorni” in memoria di Nicola Laffusa e di tutti i musicisti rodigini scomparsi. Ad organizzarlo Bandiera Gialla, associazione che da tantissimi anni si occupa di aiutare le persone in difficoltà.
“Sono orgoglioso di poter presentare questo evento - ha commentato Davide Sergio Rossi di Bandiera Gialla - L'idea di questo festival nasce tempo fa, siamo riusciti a fare la prima edizione 4 anni fa, poi tutto era stato bloccato dal Covid. Lo scopo primario è fare del bene, divertendosi, offrendo a realtà musicali anche poco conosciute la possibilità di esprimersi”.
La sede dei concerti sarà quella del teatro di San Bortolo, messo a disposizione dalla parrocchia. “Si partirà venerdì 10 febbraio, con concerti ogni due settimane - ha aggiunto -, a dare il via gli Aironi Neri, band di tributo ai nomadi e i P51 Airplane che eseguono rock&roll anni ‘40/50/60. Il costo del biglietto sarà di 10 euro, ma sarà possibile anche fare alcuni abbonamenti che permetteranno degli sconti. Per prenotarsi sarà sufficiente contattarci al numero di Bandiera Gialla”.
L'associazione, operativa dal 2014, gestisce 700 famiglie in difficoltà, 560 italiane e 140 ucraine e nel passato si è distinta per eventi aperti alla cittadinanza con fini benefici. “L'iniziativa rientra nel progetto ‘Abc, armonia benessere e condivisione’ - ha specificato Giancarlo Lovisari di Arci - che raccoglie 8 partner, tra cui Bandiera Gialla. Un progetto per mettere in rete quelle iniziative culturali e ricreative con di fondo il tema del sociale, della condivisione e della partecipazione”.
Un’occasione quindi non solo per fare del bene ma anche per divertirsi. “Ringrazio Bandiera Gialla per aver organizzato questo festival - ha aggiunto l'assessore e vicesindaco di Rovigo Roberto Tovo -. Un'attività di animazione che unisce il fare del bene allo stile della vivacità, attraverso eventi culturali in città. Uno stare insieme in maniera leggera ma con di base un progetto importante e anche occasione per valorizzare quei luoghi cittadini sede di queste performance artistiche”.
L'invito alla cittadinanza è di partecipare, la prima serata sembra già in direzione del sold out. “Ogni giorno con Bandiera Gialla lavoriamo per aiutare chi in difficoltà - ha concluso l'assessore Mirella Zambello -. L’emporio solidale è partito proprio grazie alla volontà di questa associazione. Fare rete è fondamentale perché si coinvolgono anche quelle persone non inserite all’interno delle associazioni, per divertirsi e fare del bene contemporaneamente”.
Il calendario degli eventi arriverà a raggiungere i mesi primaverili. Dopo la prima data di febbraio infatti il concerto successivo sarà il giorno 24 con i Pop Heart Music Band, musica internazionale 80/90 e gli Ever Green, live music rock band. A seguire il 3 marzo i Salt & Pepper Band, con fusion, jazz, soul latin jazz, bossa e i Diascovery con dance anni 70/80. Il 17 i Cosmo 432, pop internazionale e I Putei, rock dagli anni 60 ad oggi e blues. Il 31 gli Ukulele Lovers, reggae, folk country, swing, pop e blues ed i Marmaja, con il loro folk rock italiano. Venerdì 14 aprile a suonare saranno le musicalità degli anni 60/70 degli Sexton e successivamente i Greyhound, con il west coast americano. Il 21 sarà il turno degli Amarchord con il beat anni 60/70 e i Tracciato su Corde, pop rock internazionale semi acustico.
Si andrà al 28 con gli Only One, Red pop rock italiano e straniero e i Time Ma chine, ed il loro repertorio rock history 70. Venerdì 12 maggio ospiti sul palco i Costa Garage Band con il pop rock dagli anni 70 ad oggi, ed i Mom Group e la storia del rock anni 50/60/70/80/90. Venerdì 19 maggio si esibiranno i Mark & The Under, 70 pop internazionale ed Alice Violato & The Twisters, un concerto blues, funky, soul. A chiudere il 26 maggio I Soliti Malaspina, con le 20 canzoni dimenticate ultimi 20 anni e The Yankees, con mitici pezzi italiani e stranieri anni 60/70.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE