VOCE
ROVIGO
31.01.2023 - 20:10
Lo scrittore e docente di scrittura creativa Massimo Vitali presenta il suo ultimo libro a 4 classi del liceo Celio-Roccati in un momento al contempo riflessivo sulla vita e le sue piccole grandi gioie ma anche intensamente divertente grazie ad un umorismo coinvolgente.
Nei giorni scorsi alla sede di via De Gasperi del liceo Celio-Roccati si è svolta una conferenza con lo scrittore Massimo Vitali, dal titolo “Di cosa parliamo quando cambiamo l’umore” che ha coinvolto quattro classi del triennio del liceo. Massimo Vitali, classe 1978, oltre ad essere uno scrittore, è istruttore di nuoto, insegnante di scrittura creativa alla scuola internazionale Comics di Reggio Emilia e, da circa un anno, promuove, nelle scuole primarie e secondarie, progetti didattici.
Durante l’incontro, lo scrittore ha presentato il suo ultimo romanzo “Il circolo degli ex”, uscito nel 2022, interagendo con gli studenti in maniera sincera ma unita ad una disarmante leggerezza. Ha parlato infatti della malattia, un cancro al cervello, che lo affligge da ottobre 2021, specificando il fatto che, nonostante tutto, continua a godersi la vita, come lui stesso invita tutti a fare.
Vitali infatti ha ribadito più volte che bisogna cambiare prospettiva sulla vita, iniziando ad apprezzare le piccole gioie di ogni giorno, senza dar peso a piccoli problemi dell’esistenza quotidiana: solo così, infatti, si comprenderà appieno il senso e si potrà godere fino in fondo della vita e tutte le esperienze che essa ci riserva. Poi, parlando della sua ultima fatica editoriale, “Il circolo degli ex”, lo scrittore ha chiesto agli alunni di scrivere su una cartolina un’esperienza amorosa: davanti dovevano scrivere il loro nome, il nome dell’ex e da quanto tempo non la o lo sentivano mentre dietro dovevano scrivere il perché di questo allontanamento. Infine Massimo Vitali, dopo aver raccolto le confessioni, le ha lette e, tra una risata e l’altra, il tempo è volato. Un’esperienza positiva e formativa perché ha permesso agli studenti di confrontarsi con una persona che vive costantemente con un male incurabile e, nonostante ciò, non ha perso il sorriso.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE