Cerca

ROVIGO

Vandalo fuori controllo, l'incubo prosegue

Un altro raid tra via Mameli e dintorni, pare impossibile non si possa fermare, da anni

gomme.jpg

Ha colpito ancora. L'ignoto che ormai da nove anni taglia pneumatici e riga carrozzerie tra via Mameli e dintorni, nel centro storico di Rovigo, è tornato a farsi vivo, a poche ore di distanza dal precedente raid che lo aveva visto mettere in mostra tutto il proprio repertorio.

Per approfondire leggi anche:

https://www.polesine24.it/cronaca/2023/01/31/news/tornano-dal-lavoro-e-trovano-i-ladri-in-casa-214132/

Una rodigina, in particolare, ha visto venire presa di mira la propria auto, posteggiata in via Vico. Neppure a dirlo, una laterale di via Mameli. Tagliate tutte le gomme. Un danno pesante. Dell'accaduto, spiega la diretta interessata, è stata portata a conoscenza la polizia locale. "Ho chiesto se in zona siano presenti telecamere di sorveglianza - spiega - ma mi è stato detto di no".

Proprio la richiesta di "occhi elettronici", perlomeno come deterrente, viene avanzata da tempo da coloro che hanno fatto le spese di questi atti di vandalismo, iniziati nel 2014. Richiesta che allo stato non appare ancora essere stata esaudita. Si tratta di un vandalismo del quale hanno fatto le spese, in questi anni, le persone che si sono trovate a posteggiare in zona. Non pare, quindi, si sia di fronte a una, per quanto inspiegabile, vendetta nei confronti di qualcuno, quanto, piuttosto, a una concezione distorta di "territorio".

Certo, resta incredibile pensare come, in circa nove anni, ancora non sia stato possibile dare un nome al responsabile di queste incursioni. Che provocano conseguenze pesanti a chi le subisce, sia in termini di danno economico puro e semplice, che di incombenze da sostenere e giornate rovinate. Oltre che di comprensibile frustrazione e senso di rabbia e impotenza. Sarebbe, davvero, il caso di fare qualcosa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400