VOCE
polesella
01.02.2023 - 19:00
Approvato il protocollo d’intesa per la realizzazione di una rete di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici e gestione del servizio di ricarica. Il Comune di Polesella ha deciso di dare un contributo agli obiettivi europei di abbattimento delle emissioni in ambiente individuando due punti per l’installazione di colonnine veloci per la ricarica elettrica delle autovetture.
Con delibera di giunta del 30 gennaio infatti, è stato approvato il protocollo d’intesa tra il comune e la Be Charge Srl, con sede in Milano, per la realizzazione di una rete di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. Be Charge, società di Plenitude del gruppo Eni, riveste sia il ruolo di proprietario e gestore della rete di infrastruttura di ricarica (Cso – Charging Station Owner, Cpo – Charging Point Operator), sia quello di fornitore di servizi di ricarica e mobilità elettrica che si interfaccia con gli utilizzatori di veicoli elettrici (Emsp – Electric Mobility Service Provider).
Le Infrastrutture di Ricarica installate da Bec saranno accessibili 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Il sistema di ricarica non prevederà alcun blocco fisico che non sia rimovibile tramite il sistema di controllo remoto. Per ricaricare il veicolo, sarà necessario avere solo uno smartphone o una tessera identificativa cliente Rfid. Il sistema di gestione, di prenotazione e di fatturazione avverrà tramite una App gratuita (disponibile per iOS e Android) che consentirà, tra l’altro, la ricerca delle stazioni di ricarica su una mappa interattiva, compresa la verifica della disponibilità ed eventuale prenotazione all’uso oltre che il monitoraggio dello stato della carica in corso, compreso avviso di termine della ricarica e la visualizzazione del costo e l’attivazione e la gestione della ricarica e il pagamento.
Le due colonnine fast da 150 Kw, per ricarica veloce e ultraveloce, saranno realizzate in via Repubblica, nei pressi degli impianti sportivi e in piazzale del Popolo, vicino al municipio. Soddisfatto il sindaco Leonardo Raito: “Apriamo a una nuova opportunità utile anche per incentivare la diffusione delle vetture elettriche. Un servizio in più sul territorio comunale, fatto con colonnine moderne e davvero veloci, che porrà il nostro Comune come centro infrastrutturale importante della nostra provincia. Ringrazio il personale del nostro Ufficio Tecnico per aver coordinato il lavoro con Be Charge in una logica di cooperazione funzionale che, ne sono certo, darà esiti positivi”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE