VOCE
BADIA POLESINE
03.02.2023 - 18:00
Attenzione puntata verso la scuola primaria, e nel frattempo si avviano alla conclusione gli ultimi step burocratici prima dell'avvio dei lavori alle medie. Prosegue in questo inizio anno l'attenzione dell'amministrazione verso le scuole cittadine.
La volontà di intervenire per ammodernare i plessi scolastici situati nella cittadina altopolesana è stata più volte annunciata dal sindaco Giovanni Rossi e dall'assessore ai Lavori pubblici Cristian Brenzan, in particolare per quanto riguarda le scuole medie Ghirardini, per le quali è già stata avviata una progettualità l'anno scorso. L'intenzione è comunque quella di intervenire anche in altri plessi, come quello delle elementari, come annuncia una delibera da poco approvata.
La giunta comunale ha infatti recentemente approvato il Documento di indirizzo della progettazione (Dip) per lavori di “miglioramento sismico e l’efficientamento energetico della scuola elementare Sandro Pertini di via Petrarca”, aderendo all’avviso pubblico per le istanze di ammissione in graduatoria di finanziamento nell’ambito del secondo “Piano regionale di interventi di edilizia scolastica”, un intervento finanziato dall’Unione europea-Next-generation Eu. “La nostra intenzione nel corso di questo mandato è avere attenzione verso le scuole – fa sapere l'assessore Cristian Brenzan – Nel caso relativo alla primaria si tratta di cogliere un’opportunità. Qualora fossimo finanziati, al Comune spetterebbe coprire il 20 per cento dell’opera. In tal caso sarà nostra cura individuare le risorse”.
Per quanto riguarda invece le scuole medie Ghirardini, l'amministrazione ha nei giorni scorsi dato il via libera all’approvazione del progetto esecutivo per la “predisposizione nuovi spazi da adibire al servizio di mensa scolastica”, che verrà realizzata con fondi del Pnrr per circa 680mila euro in totale. “Speriamo che i lavori alle medie possano partire tra non molto – aggiunge Brenzan – la progettualità è in corso d’opera da parte del Comune e quindi confidiamo di poter iniziare con i lavori a breve. Non siamo ancora in grado di definire con certezza la tempistica, ma l’amministrazione e gli uffici comunali si stanno muovendo per completare l’iter. Va anche detto che le medie potrebbero essere interessate prossimamente da altri lavori, come il rifacimento della copertura. Inoltre intendiamo partecipare a tutti i bandi che possano interessare le scuole. Date le poche risorse a nostra disposizione, confidiamo di essere premiati. Ad ogni modo già aver impostato il lavoro per la creazione della mensa lo ritengo un buon risultato”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE