Cerca

ADRIA

Il grande esordio di Spery

Con “Viaggio nel Delta”

Il grande esordio di Spery

Esordio artistico per Speranza Lazzarini, Spery per gli amici: oggi pomeriggio apre la sua prima mostra di pittura dal titolo “Un viaggio nel Delta”, il suo ambiente ma ancor più la sua anima. Vengono esposte una quindicina di opere ispirate all’astrattivo sul filo del realismo e del figurativo. L’esposizione è allestita in sala Cordella e sarà aperta oggi, domani e domenica dalle 16 alle 21 con ingresso libero. Sarà sempre presente l’artista per confrontarsi con i visitatori, scambiare opinioni e condividere emozioni.

L’iniziativa viene promossa grazie al supporto logistico di Sandro Gino Spinello e grazie all’incoraggiamento artistico di Maurizio Messori. Quest’ultimo parla di Lazzarini e della sue opere così: “Lei ha un pregio: molto brava. E un difetto: non esserne consapevole. Spery è una contraddizione vivente. Vive sul 45^ parallelo in un posto quasi dimenticato da Dio, non fosse che il Po testimonia la sua presenza, con l'acqua che le scorre nelle vene. E i suoi dipinti, come fatto ineluttabile – sottolinea Messori - lo ricordano quale evento che inonda i suoi cromosomi, annegandoli. Perché Spery ha fatto della sua solitudine, una piccola opera d'arte, un'esigenza da esperire quanto prima, magari prima che il sole muoia là, in confini ampi e silenziosi”.

E ancora: “Anche in questa stagione, dove tutto è cristallizzato, sente oscuramente di appartenere alla Natura che la generò, attraverso rami rinsecchiti, scheletri da coprire di carne magari attraverso colori che ricordino che, comunque, la vita continua, nonostante la sua apparente latitanza”.

A questo punto rivela che “Spery è un soprannome inventato in una notte di plenilunio quando il Po passò guardingo eppur placido. Lei vi immerse la sua anima e il suo dolore, capì che da questi era stata partorita, traendo pace solo attraverso i dipinti che andava a comporre. Abita su un confine che divide due regioni, ma anche il buono dal cattivo, il giusto dal triviale. Chi ha piedi nell'acqua, da questa si lascia lambire e diviene isola di un mondo abitato solo da artisti”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400