VOCE
ADRIA
03.02.2023 - 19:00
Esordio artistico per Speranza Lazzarini, Spery per gli amici: oggi pomeriggio apre la sua prima mostra di pittura dal titolo “Un viaggio nel Delta”, il suo ambiente ma ancor più la sua anima. Vengono esposte una quindicina di opere ispirate all’astrattivo sul filo del realismo e del figurativo. L’esposizione è allestita in sala Cordella e sarà aperta oggi, domani e domenica dalle 16 alle 21 con ingresso libero. Sarà sempre presente l’artista per confrontarsi con i visitatori, scambiare opinioni e condividere emozioni.
L’iniziativa viene promossa grazie al supporto logistico di Sandro Gino Spinello e grazie all’incoraggiamento artistico di Maurizio Messori. Quest’ultimo parla di Lazzarini e della sue opere così: “Lei ha un pregio: molto brava. E un difetto: non esserne consapevole. Spery è una contraddizione vivente. Vive sul 45^ parallelo in un posto quasi dimenticato da Dio, non fosse che il Po testimonia la sua presenza, con l'acqua che le scorre nelle vene. E i suoi dipinti, come fatto ineluttabile – sottolinea Messori - lo ricordano quale evento che inonda i suoi cromosomi, annegandoli. Perché Spery ha fatto della sua solitudine, una piccola opera d'arte, un'esigenza da esperire quanto prima, magari prima che il sole muoia là, in confini ampi e silenziosi”.
E ancora: “Anche in questa stagione, dove tutto è cristallizzato, sente oscuramente di appartenere alla Natura che la generò, attraverso rami rinsecchiti, scheletri da coprire di carne magari attraverso colori che ricordino che, comunque, la vita continua, nonostante la sua apparente latitanza”.
A questo punto rivela che “Spery è un soprannome inventato in una notte di plenilunio quando il Po passò guardingo eppur placido. Lei vi immerse la sua anima e il suo dolore, capì che da questi era stata partorita, traendo pace solo attraverso i dipinti che andava a comporre. Abita su un confine che divide due regioni, ma anche il buono dal cattivo, il giusto dal triviale. Chi ha piedi nell'acqua, da questa si lascia lambire e diviene isola di un mondo abitato solo da artisti”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE