VOCE
INFERMIERI
03.02.2023 - 05:00
Gli infermieri incontrano gli studenti del De Amicis. Sabato 28 gennaio l’ordine delle professioni infermieristiche di Rovigo ha incontrato gli studenti del quinto anno dell’istituto “De Amicis” di Rovigo. Scopo dell’appuntamento è stato presentare ai ragazzi la figura professionale dell’infermiere, in vista dell’imminente conclusione del loro percorso scolastico.
Sono intervenuti all’istituto il consigliere dell’Opi Damiano Chinaglia e la segretaria Marta Zanin. Chinaglia ha inizialmente fornito un inquadramento legislativo e ha poi spiegato il percorso formativo dell’infermiere, mentre Zanin ha concluso la mattinata illustrando due particolari declinazioni dell’infermiere, che svolgeranno un ruolo sempre più determinante nel futuro della sanità, ossia l’infermiere case manager e l’infermiere di famiglia e comunità.
L’incontro è stato organizzato dalla Consigliera dell’Opi Francesca Pregnolato, responsabile del progetto. “Come ente pubblico di rappresentanza infermieristica - afferma Chinaglia, consigliere Opi - per noi riveste grande importanza la stretta collaborazione instaurata con l’istituto, che da anni ci permette di orientare i maturandi verso la professione infermieristica, presentando le peculiarità che la contraddistinguono”.
“Incontrare gli studenti - prosegue Zanin, segretaria Opi - è un momento cruciale per aumentare l’attrattività verso la professione. Anche dai recenti stati generali, promossi dalla nostra federazione nazionale, è emersa la necessità di entrare nelle scuole per far conoscere la nostra figura”. “A nome del nostro ordine - concludono Chinaglia e Zanin - ringraziamo il preside dell’istituto “De Amicis” e i docenti per l’opportunità che anche quest’anno ci è stata data e per l’accoglienza ricevuta”.
L’Opi di Rovigo sta lavorando per incontrare prossimamente gli studenti di altri Istituti per aumentare l’attrattività alla professione, facilitata dalla presenza sul territorio polesano di due sedi del Corso di Laurea in Infermieristica, per la precisione Rovigo e Adria.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE