Cerca

federfarma

Raccolta medicinali in 34 farmacie

Per aiutare le persone in difficoltà

Raccolta medicinali in 34 farmacie

Basta un piccolo gesto per aiutare chi ha bisogno. Torna la giornata di raccolta del farmaco, arrivata alla ventitreesima edizione, patrocinata dalla provincia di Rovigo e dal comune di Rovigo, organizzata dalla fondazione Banco Farmaceutico. L’iniziativa è stata presentata alla sede di Federfarma.

Come in tutta Italia, l’evento benefico si terrà dal 7 al 13 febbraio. Il giorno più importante sarà sabato 11 febbraio. Un vero e proprio esercito di volontari è pronto ad essere presente tra le farmacie partecipanti, da Bergantino a Scardovari, per un totale di 34 farmacie coinvolte.

Paolo Avezzù, referente provinciale di Banco Farmaceutico ha detto. “Nel 2022 in Italia sono stati raccolti quasi cinquecentomila farmaci in oltre 5mila farmacie con più di 17mila farmacisti coinvolti per un controvalore di 3,8 milioni di euro. L’aiuto è arrivato a 440mila persone indigenti attraverso quasi 2mila realtà assistenziali convenzionate con il Banco farmaceutico”. A Rovigo grazie ad oltre cento volontari sono state raccolte quasi 2000 confezioni di farmaci, pari ad un valore di oltre 15mila euro in 28 farmacie.

Claudia Pietropoli, presidente Federfarma Rovigo e vicepresidente regionale, ha aggiunto: “Ci sono dati allarmanti che ci fanno capire quanto sia dilagante la povertà anche sanitaria. Dobbiamo aiutare”. Hanno portato i complimenti per l’iniziativa la consigliera regionale Laura Cestari, il presidente della provincia Enrico Ferrarese, l’assessore al welfare di Rovigo Mirella Zambello, Giuseppe Traniello Gradassi per Asm Rovigo in rappresentanza delle farmacie pubbliche.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400