Cerca

Solidarietà

Ariano ha il cuore d'oro: raccolti 21mila euro per Città della Speranza

Sabato sera il grande evento per la consegna del maxi assegno.

Città della Speranza, super raccolta per i bambini

Il sindaco Luisa Beltrame con il maxi assegno per Città della Speranza.

L’amministrazione comunale di Ariano nel Polesine, guidata dal sindaco Luisa Beltrame, ha presentato la serata conclusiva del progetto “Città della Speranza”, un’iniziativa per raccogliere i fondi per la ricerca scientifica contro le malattie pediatriche da quasi 30 anni.

Nell’occasione, sono stati ringraziati tutti i sostenitori del progetto e presentata la raccolta per un importo di ben 20.784 euro. l’ospite, il professor Gianni Bisogno della clinica di oncologia pediatrica di Padova, ha illustrato i progetti che possono essere realizzati grazie alla raccolta fondi.

Il sindaco Beltrame ha dichiarato che la comunità è molto coesa e sensibile all’argomento dell’oncologia infantile. Il risultato della serata, così importante, ne è la riprova. “Si tratta di una importante dimostrazione di vicinanza - ha detto Beltrame - che crea anche solidarietà e socialità tra i cittadini”.

Una rappresentante di Città della Speranza ha dichiarato che questa collaborazione con Ariano è stata molto importante, perché ha visto una comunità molto coesa e supportata da altre realtà. La fondazione è un’eccellenza a livello mondiale, ma soprattutto in Veneto. Tuttavia, si dovrebbe lavorare di più sulla promozione e sulla pubblicità per attirare più risorse, scienziati e famiglie attorno alla problematica dell’oncologia infantile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400