Cerca

fiesso umbertiano

Bando per le rette dell’animazione

Un sostegno importante alle famiglie

Bando per le rette dell’animazione

Quest'anno, l'amministrazione comunale di Fiesso Umbertiano, guidata dal sindaco Luigia Modonesi, in accordo con tutta la maggioranza consiliare, ha inteso offrire un importante contributo alle famiglie residenti nel comune, finalizzato all'abbattimento delle rette dei “centri estivi”.

L'amministrazione comunale ha ritenuto opportuno fornire un valido sostegno ai nuclei familiari del paese con almeno un figlio iscritto alla scuola primaria o alla media, considerando il costo che l'iscrizione all'animazione estiva ha comportato per i bilanci familiari, già duramente provati dal costante aumento del costo della vita dovuta all'incremento dei prezzi dei generi di prima necessità e dei rincari energetici riscontrati negli ultimi mesi.

I criteri per la formulazione delle graduatorie per l'attribuzione dei contributi hanno riguardato nello specifico: l'attestazione Isee, la presenza di persone diversamente abili nel nucleo familiare, la composizione dello stesso, la disposizione di una sola fonte di guadagno (famiglie monoreddito) e la presenza di persone non autosufficienti. Il contributo erogato dallo Stato, tramite il comune di Fiesso Umbertiano, è stato pari a 3.161 euro. L'animazione estiva di Fiesso accoglie un numero elevato di bambini e ragazzi che, terminato l'anno scolastico, vi trovano un luogo dove trascorrere allegramente il loro tempo, beneficiando di molteplici opportunità di supporto educativo e ludico, oltre che di aggregazione con i coetanei e diverse forme di socialità e di svago.

L'amministrazione comunale è sempre vicina alle famiglie, che a causa degli impegni di lavoro non possono seguire i figli costantemente durante tutta la giornata, potendo fruire così di un servizio sicuro in sostituzione della scuola. Il sindaco Modonesi aggiunge:”Crediamo fermamenete nell'importanza che, al giorno d'oggi, la socialità riveste per i nostri giovani, ed è per questo che ci impegniamo affinché non manchino loro tali opportunità, perché è soltanto nella comunità, oassia nello stare insieme, che i nostri giovani possono esprimere le loro emozioni, far emergere la loro creatività, imparando anche dagli altri attraverso un confronto costruttivo e formativo”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400