VOCE
fiesso umbertiano
07.02.2023 - 22:00
Quest'anno, l'amministrazione comunale di Fiesso Umbertiano, guidata dal sindaco Luigia Modonesi, in accordo con tutta la maggioranza consiliare, ha inteso offrire un importante contributo alle famiglie residenti nel comune, finalizzato all'abbattimento delle rette dei “centri estivi”.
L'amministrazione comunale ha ritenuto opportuno fornire un valido sostegno ai nuclei familiari del paese con almeno un figlio iscritto alla scuola primaria o alla media, considerando il costo che l'iscrizione all'animazione estiva ha comportato per i bilanci familiari, già duramente provati dal costante aumento del costo della vita dovuta all'incremento dei prezzi dei generi di prima necessità e dei rincari energetici riscontrati negli ultimi mesi.
I criteri per la formulazione delle graduatorie per l'attribuzione dei contributi hanno riguardato nello specifico: l'attestazione Isee, la presenza di persone diversamente abili nel nucleo familiare, la composizione dello stesso, la disposizione di una sola fonte di guadagno (famiglie monoreddito) e la presenza di persone non autosufficienti. Il contributo erogato dallo Stato, tramite il comune di Fiesso Umbertiano, è stato pari a 3.161 euro. L'animazione estiva di Fiesso accoglie un numero elevato di bambini e ragazzi che, terminato l'anno scolastico, vi trovano un luogo dove trascorrere allegramente il loro tempo, beneficiando di molteplici opportunità di supporto educativo e ludico, oltre che di aggregazione con i coetanei e diverse forme di socialità e di svago.
L'amministrazione comunale è sempre vicina alle famiglie, che a causa degli impegni di lavoro non possono seguire i figli costantemente durante tutta la giornata, potendo fruire così di un servizio sicuro in sostituzione della scuola. Il sindaco Modonesi aggiunge:”Crediamo fermamenete nell'importanza che, al giorno d'oggi, la socialità riveste per i nostri giovani, ed è per questo che ci impegniamo affinché non manchino loro tali opportunità, perché è soltanto nella comunità, oassia nello stare insieme, che i nostri giovani possono esprimere le loro emozioni, far emergere la loro creatività, imparando anche dagli altri attraverso un confronto costruttivo e formativo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE