VOCE
BERGANTINO
08.02.2023 - 15:00
“Polesine cost to cost” riparte da Bergantino. Dopo la prima uscita di Ceregnano, giovedì scorso, il tour itinerante di Regione Veneto e Lega Consumatori fa tappa in Alto Polesine.
Questo percorso, che nella prossime settimane toccherà anche Frassinelle (mercoledì 8), Fratta Polesine (lunedì 13), Stienta (giovedì 16), Villadose (giovedì 23), Taglio di Po (lunedì 27), Costa di Rovigo (mercoledì 1 marzo), Canaro (giovedì 2), Salara (venerdì 3), Crespino (venerdì 10) e Adria (mercoledì 15), intende sensibilizzare i cittadini-utenti su bollette e cartelle esattoriali e vede protagonisti la consigliere regionale Laura Cestari e il presidente di Lega Consumatori Rovigo e Ferrara Enrico Scarazzati. Il calendario resta comunque flessibile e aperto a integrazioni qualora arrivassero in corso d’opera altre adesioni da altri Comuni o associazioni.
Focus degli incontri è l’attuale scenario internazionale, come noto fortemente condizionato anche dal conflitto ucraino e dal conseguente aumento dei consumi che ha portato a quello dei costi energetici: nel corso dei vari appuntamenti è prevosto comunque spazio pure alle novità in arrivo sul fronte delle cartelle, considerato che stralci e rottamazioni potrebbero presto riguardare da vicino e ben presto migliaia di contribuenti polesani.
E proprio da Bergantino, nelle scorse settimane, era rimbalzata la notizia di una maxibolletta della luce arrivata ad una pensionata residente nel Basso Veronese la quale, disperata, aveva chiesto aiuto alla figlia che vive in paese e che a sua volta si era rivolta a Lega Consumatori nel tentativo di risolvere quest’incredibile situazione.
Come di consueto, i lavori di serata sono stati aperti dal saluto del sindaco Lara Chiccoli: “Ringrazio Regione Veneto e Lega Consumatori Rovigo per dare ai cittadini di Bergantino la possibilità di un confronto e un supporto su un tema molto sentito e che purtroppo ha visto anche nel nostro paese persone che si sono trovate in difficoltà o che sono state vittime di truffe. Gli argomenti che riguardano la quotidianità di tutti noi consumatori - queste le parole del primo cittadino - sono tanti e quindi resto a disposizione perché questa rete e stretta collaborazione possa portare nelle nostre comunità ulteriori appuntamenti. Un ringraziamento particolare per il costante lavoro sul territorio va alla consigliere regionale Laura Cestari”.
“La Regione Veneto - così la consigliere Cestari - ha scommesso su questo progetto che ha finanziato, convinta del fatto che i cittadini necessitino di sostegno e supporto specie in questo momento in cui la speculazione si sta rivelando purtroppo una prassi quotidiana. Dimostrando sensibilità e attenzione, Venezia si conferma ancora una volta vicina ai cittadini promuovendo iniziative volte a vigilare in una fase tanto delicata con costi alle stelle, famiglie e aziende in difficoltà, e poca informazione generale sulla materia. Dopo alcuni percorsi dedicati a consumi, protezione dalle truffe e in genere quanto attiene la sfera fiscale, questi incontri dedicati all’emergenza bollette vogliono fornire strumenti utili per difendersi in caso di necessità”.
Da anni in prima linea a difesa degli utenti, l’avvocato Enrico Scarazzati ha rimarcato come “momenti simili intendano fornire maggior consapevolezza sulle varie normative e rispetto alla difesa degli interessi del cittadino. Lega Consumatori Rovigo è ben felice di sostenere questo progetto affiancando i Comuni con l’intento di guardare soprattutto ai più deboli e fragili, ad esempio i nostri anziani, che più di altri sono toccati dai rincari e in genere dall’aumento dei costi dei beni di primo consumo”.
Be. Fra.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE