Cerca

BADIA POLESINE

Il Comune dice no al cibo sintetico

Approvata la mozione proposta da Fdi

Il Comune dice no al cibo sintetico

Il consiglio comunale di Badia Polesine approva l’ordine del giorno presentato dai consiglieri comunali Baccaglini, Galletto e Targa sul sostegno alle iniziative di Coldiretti contro il cibo sintetico. I consiglieri di Fratelli d’Italia hanno chiesto al consiglio di “adottare tutti i provvedimenti utili al sostegno della petizione Coldiretti contro il cibo sintetico, fornendo specifiche direttive ai competenti uffici e servizi del Comune, anche per la trasmissione della presente deliberazione al ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste”. L’ordine del giorno è passato con l’astensione dei consiglieri del gruppo Badia domani.

“Il cibo sintetico è prodotto in bioreattori, non salvaguarda l’ambiente in quanto comporta un maggiore consumo di acqua ed energia rispetto agli allevamenti tradizionali e soprattutto è meno efficiente di quelli oggi più performanti - ha illustrato il consigliere Ivo Baccaglini - il cibo sintetico limita la libertà dei consumatori e omologa le scelte sul cibo e favorisce gli interessi di pochi operatori, monopolizzando l'offerta di cibo nel mondo, spezzando il legame che unisce cibo e natura".

"La diffusione di cibi sintetizzati in laboratorio non garantisce la tutela della salute in quanto non vi sono conferme circa la sicurezza dei prodotti chimici impiegati per la sua coltura, sollevando profili di rischio per il consumo alimentare e che l’esperienza maturata in questo ambito è ancora troppo limitata per giungere a conclusioni differenti. Il cibo sintetico non aiuta a perseguire gli obiettivi di giustizia sociale, in quanto prodotto sulla base di brevetti e tecnologie con alti costi di ingresso e sviluppo, nelle mani di pochi grandi investitori multinazionali e può avere ripercussioni socio-economiche di enorme gravità, in quanto frutto di una fascinazione ecologica che non ha finora consentito riflessioni ben più approfondite”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • diduve

    09 Febbraio 2023 - 08:58

    Col cibo sintetico sara' sintetica anche la cacca

    Report

    Rispondi

  • frank1

    09 Febbraio 2023 - 08:42

    il cibo sintetico?? se lo mangino i panzoni di bruxelles!! ricordando che l'italia è il paese delle eccellenze culinarie..

    Report

    Rispondi