VOCE
ADRIA
09.02.2023 - 17:00
Milvia Bertaglia, Stefano D'Andrea e Guido Migliori sono tre volontari dell’associazione Sorriso per la vita di Bottrighe: da diversi giorni sono in Kenya per un aiuto concreto di solidarietà, ma soprattutto per far sentire vicinanza umana e morale a una popolazione che vive in profonda miseria. Ma con dignità. Senza perdere la speranza di un mondo migliore.
E i loro sorrisi, soprattutto dei bambini, bastano a ripagarli di tanto impegno e generosità. Un impegno che portano avanti da diversi anni e trascorrono le loro vacanze, a volte con altri volontari, per andare incontro a queste persone e il loro abbraccio diventa una carica di umanità.
Hanno visitato, come di consuetudine, l’orfanotrofio Lea Mwana di “Mama Agnese”, l’orfanotrofio Hope children’s home di “Mama Maria”, l’orfanotrofio Asante Sana childrens home di “Mama Piera” donando loro vestiti portati direttamente nelle loro valige e generi alimentari quali riso, farina, zucchero, fagioli e medicinali comprati direttamente sul posto.
Hanno visitato una nuova scuola costruita da poco alle porte di Malindi, denominata Harmony junior academy nella quale hanno potuto riscontrare di persona come avviene l’insegnamento delle materie e della lingua inglese a bambini di classe elementare: l’accoglienza gioiosa che hanno ricevuto quando sono andati a trovarli in classe mentre stavano facendo lezione è qualcosa di impagabile e che non potranno mai dimenticare. Hanno scherzato e sorriso un po’ con quei bimbi interrogandoli e facendoli un po’ divertire. Qui hanno lasciato quaderni, penne, matite, gomme, gessi per la lavagna e altro materiale utile per la didattica.
Inoltre hanno fatto visita anche alla ‘loro’ scuola-orfanotrofio consegnata alla comunità di Marereni ma sostenuta anche dall’aiuto offerto dall’associazione e da altri volontari, grazie ai quali è stato possibile realizzare quella struttura. Anche qui sono stati consegnati quaderni e materiale didattico ma anche farina e riso per tutti i 150 bambini che vi partecipano.
“Sorriso per la vita – ricorda Guido Migliori – organizza diverse iniziative durante l’anno, in particolare i Babbi Natale e le Befane – Il ricavato consente di acquistare generi alimentari e materiale scolastico da portare a questi nostri amici dell’Africa. Pertanto sentiamo il dovere di ringraziare quanti ci sostengono: condividiamo con loro i tanti sorrisi e ringraziamenti che abbiamo ricevuto e stiamo ricevendo. L’aiuto materiale è sicuramente una goccia nel mare di fronte a tanta miseria, ma la nostra vicinanza ci fa sentire vicini e uniti nello stesso cammino”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE