Cerca

PORTO VIRO

Monumento per ricordare le Foibe

Mantovan: “Sessanta anni di silenzio sono troppi”. Ci saranno i senatori Amidei e De Carlo

Monumento per ricordare le Foibe

Domani è il giorno del Ricordo e l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Valeria Mantovan ha organizzato per venerdì 10 febbraio alle 11,50 nel parco giochi di Via Rossini, la celebrazione del Giorno del Ricordo, solennità civile nazionale celebrata, appunto il 10 febbraio di ogni anno, che ricorda i massacri delle Foibe e l'esodo giuliano dalmata.

Istituita nel 2004, con lo scopo di "conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale", la solennità è stata fissata per il 10 febbraio, giorno della firma dei trattati di pace di Parigi, quando vennero assegnavano alla Jugoslavia l'Istria, il Quarnaro, la città di Zara con la sua provincia e la maggior parte della Venezia Giulia, in precedenza facenti parte dell'Italia.

Con l’occasione, il primo cittadino fa sapere che verrà inaugurato il monumento dedicato alle vittime delle foibe, alla presenza di autorità civili, militari e religiose, oltre alle diverse scuole del territorio.

“Si tratta di un monumento dedicato alle vittime delle foibe, per ricordare che sono stati troppi sessant'anni di silenzio su questa tragedia – spiega il sindaco Mantovan - Le vittime ingiuste non hanno colore politico e queste tragedie vanno ricordate nella storia, come giustamente accade per la Shoah, proprio per non dimenticarle e per non ripeterle”.

Alla cerimonia saranno presenti i senatori Bartolomeo Amidei e Luca De Carlo, il consigliere regionale Laura Cestari, il sindaco di Rosolina Michele Grossato, gli alunni, i dirigenti e gli insegnanti dei plessi scolastici di Porto Viro, l'Istituto comprensivo, la scuola professionale Enaip e l'Itc “Colombo”.

“Ringrazio i dirigenti scolastici per la sensibilità dimostrata nel voler partecipare con noi a questa iniziativa – conclude il primo cittadino - che secondo me è importante ed è anche storica per Porto Viro”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400