VOCE
PORTO VIRO
09.02.2023 - 18:00
Domani è il giorno del Ricordo e l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Valeria Mantovan ha organizzato per venerdì 10 febbraio alle 11,50 nel parco giochi di Via Rossini, la celebrazione del Giorno del Ricordo, solennità civile nazionale celebrata, appunto il 10 febbraio di ogni anno, che ricorda i massacri delle Foibe e l'esodo giuliano dalmata.
Istituita nel 2004, con lo scopo di "conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale", la solennità è stata fissata per il 10 febbraio, giorno della firma dei trattati di pace di Parigi, quando vennero assegnavano alla Jugoslavia l'Istria, il Quarnaro, la città di Zara con la sua provincia e la maggior parte della Venezia Giulia, in precedenza facenti parte dell'Italia.
Con l’occasione, il primo cittadino fa sapere che verrà inaugurato il monumento dedicato alle vittime delle foibe, alla presenza di autorità civili, militari e religiose, oltre alle diverse scuole del territorio.
“Si tratta di un monumento dedicato alle vittime delle foibe, per ricordare che sono stati troppi sessant'anni di silenzio su questa tragedia – spiega il sindaco Mantovan - Le vittime ingiuste non hanno colore politico e queste tragedie vanno ricordate nella storia, come giustamente accade per la Shoah, proprio per non dimenticarle e per non ripeterle”.
Alla cerimonia saranno presenti i senatori Bartolomeo Amidei e Luca De Carlo, il consigliere regionale Laura Cestari, il sindaco di Rosolina Michele Grossato, gli alunni, i dirigenti e gli insegnanti dei plessi scolastici di Porto Viro, l'Istituto comprensivo, la scuola professionale Enaip e l'Itc “Colombo”.
“Ringrazio i dirigenti scolastici per la sensibilità dimostrata nel voler partecipare con noi a questa iniziativa – conclude il primo cittadino - che secondo me è importante ed è anche storica per Porto Viro”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE