VOCE
LENDINARA
09.02.2023 - 13:00
L’Unità Pastorale di Lendinara ha celebrato la solennità di San Biagio con le sette messe in programma, la venerazione della reliquia del santo e la tradizionale benedizione della gola e delle arance, oltre ai momenti di preparazione e la ben riuscita pesca di beneficenza.
Sono stati davvero numerosi i fedeli che venerdì 3 febbraio hanno partecipato alle varie messe da programma nella chiesa arcipretale di San Biagio ma soprattutto alla messa solenne delle 18,30 presieduta dal vescovo della Diocesi di Adria-Rovigo Pierantonio Pavanello e animata dalle corali di San Biagio e Santa Sofia.
Al termine di ogni celebrazione i fedeli hanno potuto venerare la reliquia di San Biagio però senza il tradizionale bacio. “Finalmente quest’anno siamo ritornati a fare tutto secondo una tradizione centenaria della parrocchia di San Biagio con la benedizione personale alla gola e alle arance – spiega don Michele Samiolo – l’unico gesto rimasto ancora in sospeso è il tradizionale bacio alla reliquia ma i fedeli hanno potuto avvicinarsi e fare un segno della croce e un inchino; di fatto comunque la festa è tornata ad essere vissuta in pieno”.
Le messe e la solenne celebrazione di venerdì 3 febbraio sono state anticipate dai momenti di preparazione: sabato 28 gennaio l’adorazione eucaristica, nel pomeriggio di mercoledì 1 febbraio un momento di preghiera aperto a tutti e di benedizione dei bambini della scuola Santa Caterina ed infine giovedì 2 febbraio la celebrazione della candelora e la benedizione delle candele.
“Mi piacerebbe emergesse un ringraziamento e la segnalazione del grande impegno dei volontari della parrocchia perché una giornata così ha visto un grande lavoro in vari fronti” continua don Michele, che poi conclude con un invito ad un’altra occasione festiva ossia sabato 11 febbraio la festa della Madonna di Lourdes nel santuario di Treponti con messe alle 10 e alle 18 e l’unzione degli infermi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE