Cerca

ADRIA

Un coro contro le estrazioni

A tutela del territorio contro la subsidenza

Un coro contro le estrazioni

Tenere alta l’attenzione: è questo l’obiettivo di ambientalisti e partiti di sinistra contro la prospettiva di estrazioni di idrocarburi in Adriatico. Due gli appuntamenti in programma.

Questa sera alle 21 nella Casa delle associazioni in via Dante Alighieri su iniziativa dei comitati polesani tavola rotonda sul tema “Trivelle senza senso”. Intervengono: il sindaco Omar Barbierato, Matteo Ceruti avvocato ambientalista e consigliere di Italia nostra, Moreno Gasparini presidente Ente parco Delta del Po Veneto, Giancarlo Mantovani direttore del Consorzio di bonifica Delta del Po, Claudio Pigato ingegnere civile ed esperto di subsidenza; coordinano Fabio Bellettato presidente di Italia nostra Rovigo e Vanni Destro di “Polesine No trivelle”.

Un altro appuntamento è il convegno organizzato da Rifondazione comunista e Unione popolare sul tema “No trivelle e fossile: sì rinnovabili e comunità energetiche” in programma sabato 18 febbraio alle 16 nella Casa delle Associazioni, incontro trasmesso in diretta streaming sulla pagina Fb di Rifondazione comunista Rovigo. Si apre con i saluti del sindaco Omar Barbierato e Vanni Destro del coordinamento dei comitati ambientalisti “Polesine No trivelle”. Quindi le relazioni di Massimo Mazzer dirigente di ricerca del Cnr, dipartimento di ingegneria, informatica ed energia; Elena Mazzoni responsabile nazionale ambiente Prc/Se che si collegherà via Zoom; Giosuè Mattei segretario generale Flai/Cgil Veneto. Coordina Diego Foresti segretario provinciale Prc/Se, conclusioni di Daniela Ruffini segretaria regionale Prc/Se.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    09 Febbraio 2023 - 16:46

    chi protesta sono sempre gli stessi.ambientalisti della domenica..arcobaleni..animalisti.Abbiamo una miniera d'oro in adriatico..vediamo di sfruttarla per il bene degli italiani.altrimenti ci inginocchiamo a chiedere le elemosine in giro per il mondo

    Report

    Rispondi