VOCE
ARIANO NEL POLESINE
13.02.2023 - 14:30
La comunità, da Pasqua, ha già raccolto ben 20mila euro per la Città della Speranza
Oltre 20mila euro donati alla Città della Speranza.
Sono esattamente 20.874,48 gli euro che da Pasqua 2022, il comune di Ariano nel Polesine ha donato alla Fondazione Città della Speranza che da circa trent’anni raccoglie fondi che vengono poi destinati alla ricerca scientifica per sconfiggere le malattie del bambino.
Si tratta di una cifra davvero molto importante per un comune con poco meno di 4mila abitanti. Segno di un grande senso di solidarietà e di grande cuore di tutti i residenti.
“Non possiamo che dirvi grazie – fanno sapere dall’amministrazione, rivolgendosi alla cittadinanza – Grazie Nicoletta ed Elisabeth, le nostre referenti locali, che ci supportano costantemente con il loro esempio e la loro determinazione. Grazie alle molte associazioni locali che hanno deciso di firmare simbolicamente con noi il gemellaggio e di credere nel progetto ‘Insieme per Città della Speranza’ – continuano – e grazie ai cittadini che hanno sempre risposto in maniera più che positiva a tutte le proposte realizzate”.
La Fondazione Città della Speranza è nata il 16 dicembre 1994 in ricordo di Massimo, un bambino scomparso a causa della leucemia.
L’obiettivo primario della fondazione era raccogliere fondi per costruire un nuovo e moderno reparto di oncoematologia pediatrica, perché quello esistente all’epoca era del tutto insufficiente e inadatto a ospitare in modo dignitoso i bambini ammalati e delle loro famiglie.
L'obiettivo attuale invece è favorire lo studio, l’attività didattica, la ricerca scientifica e l’assistenza nel campo di tutte le patologie infantili, prioritariamente nel campo delle patologie oncoematologiche pediatriche.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE