VOCE
ADRIA
14.02.2023 - 21:00
L’allegra compagnia dei Bontemponi si rafforza sul piano artistico e tecnico: il presidente Roberto Marangoni, nei giorni scorsi, ha dato il benvenuto nel gruppo folcloristico al giovane Andrea Leccioli, perito informatico, molto esperto di tecnologie musicali e di chitarra, da tempo appassionato al folclore. Sarà il secondo fonico del gruppo insieme al “veterano” Nicola Donà. Come da tradizione l’ingresso nell’associazione viene ufficializzato con la consegna della tessera di socio e dello statuto da parte del presidente.
Questa new entry segue di poche settimane quella di Sandra Levada che si è unita al gruppo degli artisti che svolgono questa attività con autentico spirito amatoriale, nel senso più profondo del termine: per amore della propria terra mantenendo vive alcune tradizioni, per il desiderio di stare insieme, per condividere con il pubblico sentimenti di solidarietà.
Infatti i Bontemponi sono testimonial della Fidas polesana per diffondere i valori della donazione del sangue. Il tutto senza tornaconto di alcun tipo personale o di gruppo. Il ricavato che la compagnia raccoglie nelle diverse esibizioni, ovviamente al netto delle spese, viene devoluto ad associazioni ed enti impegnati nelle ricerca contro le malattie genetiche, in parte anche alla scuola materna del paese. La consegna di queste beneficenze avviene nel tradizionale appuntamento, divenuto estivo dopo il Covid, “Serata d’onore” quest’anno in programma tra fine giugno e prima metà di luglio per dar vita alla 32.ma edizione.
Qualche sera fa i vertici dell’associazione si sono incontrati con una rappresentanza dell’asilo e dell’associazione Aribo per avviare la macchina organizzativa della manifestazione. Nella stessa serata viene consegnato il premio “la Colonna” che sarà assegnato a Marilena Fincato mezzosoprano di fama internazionale. Intanto l’allegra compagnia di Bottrighe si prepara alla trasferta di domenica prossima a Casale di Scodosia, nel Padovano, per animare il “Carnevale Veneto” una delle più importanti manifestazioni in maschera della regione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE