VOCE
PORTO VIRO
14.02.2023 - 21:00
Continua l’attività amministrativa del comune di Porto Viro con il sindaco Valeria Mantovan impegnata su più fronti affiancata dal vicesindaco Thomas Giacon, insieme a tutta la giunta e ai consiglieri comunali impegnati nei vari progetti che verranno espletati nei prossimi mesi e anni.
Di questo e molto altro ha parlato ieri mattina proprio il vicesindaco Thomas Giaccon in un’intervista in diretta su Delta Radio.
“Di progetti futuri ce ne sono veramente tanti – spiega proprio il vicesindaco di Porto Viro Thomas Giacon – ma nell’immediato ci stiamo impegnando per quello che è il completamente della cittadella dello sport: piscina, campo di calcio e servizi direttamente coinvolti”. Proseguendo poi: “Un investimento importante e ambizioso che si aggira attorno ai 4 milioni e mezzo di euro, e credo che un investimento di questa portata sia unico in tutta la provincia di Rovigo. Oltre a un impegno è anche una sfida di questa amministrazione comunale, che nei prossimi due-tre anni vuole riuscire a concretizzare questo progetto iniziando già da quest’anno”.
Non mancano però anche iniziative più sull’immediato, una delle quali - tra l’altro - anticipata live dal vicesindaco durante l’intervista: “Non mancheranno i progetti ricreativi e culturali. In occasione di San Valentino, per fare un esempio, abbiamo deciso di installare due grandi cuori in piazza della Repubblica e in piazza Marconi per fare una bella sorpresa a tutti gli innamorati del nostro comune”.
Tornando alle priorità di intervento, di progettazione e di Bilancio, Thomas Giacon non si tira di certo indietro quando c’è da parlare di piscina, uno dei temi caldi dell’ultima campagna elettorale. Anzi.
“Per quando riguarda il tema piscina, è stato un problema davvero serio nel recente passato. Adesso però lo è sempre meno, in quanto stiamo lavorando affinché la piscina possa essere riaperta il prima possibile. Noi siamo convinti che entro giugno lo sarà sicuramente. Dopo l’accordo transattivo sottoscritto in consiglio comunale, ci siamo attivati subito insieme ad alcune ditte specializzate per capire cosa serva per rimettere in funzione l’impianto natatorio; giovedì prossimo (domani ndr) avremo inoltre un incontro con chi ha partecipato a questa verifica illustrandoci il progetto, i lavori e, soprattutto i costi che il comune dovrà sostenere per sistemare la piscina. L’obiettivo è quello di riaprire la vasca principale entro questa estate, per poi far ripartire la zona all’esterno dell’impianto ed arrivare dunque a settembre con la piscina in funzione a pieno regime. Questo è l’obiettivo che ci siamo prefissati e che contiamo di raggiungere”.
Come per molte amministrazioni comunali, la programmazione per il futuro passa anche attraverso la partecipazione a bandi per ottenere importanti finanziamenti.
“In effetti - spiega il vicesindaco di Porto Viro - abbiamo diversi bandi del Pnrr in corso di valutazione. Al momento l’unico già messo a gara è quello di ponte Gramignara, in zona Mea per un investimento di un milione e centomila euro. Gli altri bandi, ripeto, sono in fase di valutazione nella speranza di essere ammessi in graduatoria e dunque di ricevere i finanziamenti”.
A proposito di progetti, e il cinema?
“Abbiamo iniziato a ragionare con i proprietari dei due cinema qui di Porto Viro. Sembra che ci sia anche un investitore importante che potrebbe realizzarlo su un immobile già esistente. Ci stiamo lavorando. Di certo se non è quest’anno, l’anno prossimo avremo il cinema a Porto Viro, che è un po’ il sogno nel cassetto anche del nostro sindaco”.
A proposito di sogni nel cassetto, ce n’è anche uno collettivo di tutta l’amministrazione comunale e del quale il vicesindaco si fa portavoce.
“Il nostro sogno nel cassetto è rendere migliore Porto Viro e che i cittadini possano essere contenti del nostro operato, arrivando a realizzare quello che è scritto nel nostro programma, perché altrimenti non saremmo coerenti con i nostri concittadini. Con il bilancio in approvazione a marzo, poi, cercheremo di andare incontro alle esigenze di tutte le famiglie per contenere ad esempio il caro bollette, un problema grande che coinvolge anche chi non è mai stato in difficoltà”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE