Cerca

ADRIA

La città s’illumina di meno

E aderisce alla campagna per il risparmio energetico

La città s’illumina di meno

L’amministrazione comunale partecipa all’iniziativa “M’illumino di meno” promossa dal programma Caterpillar di Rairadio2, in concomitanza con la “Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili”. Pertanto il comune provvederà a spegnere le luci davanti al teatro comunale e quelle coreografiche di ponte Castello nella giornata di domani venerdì 16 febbraio.

“Uno spegnimento simbolico – spiega l’assessore all’ambiente Matteo Stoppa - in corrispondenza di due elementi significativi del patrimonio architettonico della città. L'adesione serve a ribadire gli sforzi fatti in questi anni e quelli programmati per il prossimo futuro sui temi del risparmio energetico e sulla conseguente riduzione delle emissioni in atmosfera. A partire dall'efficientamento degli impianti delle scuole, passando per l'illuminazione pubblica a led e arrivando a nuove piantumazioni di alberi”.

Allora l’assessore lancia un appello: “Invito le famiglie a partecipare a questa iniziativa spegnendo simbolicamente per qualche minuto le luci in casa e parlando ai bambini circa l'importanza del risparmio energetico e delle buone prassi come non lasciare i rubinetti aperti o le luci accese in casa quando non è necessario: infatti il cambiamento parte dalle piccole cose nel quotidiano”.

Un’altra iniziativa legata alla “Giornata del risparmio energetico” è quella in programma al museo archeologico nazionale: alle 17 prenderà il via una visita guidata a luci spente. I visitatori devono presentarsi con torce elettriche o assicurarsi che il telefonino sia carico per usare il cellulare come torcia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400