Cerca

ROVIGO

8mila euro di multe in più al giorno

120mila euro in più dalle multe stradali, aumento dei costi energetici. A breve la manovra in aula

Cala il numero dei vigili urbani ma raddoppiano le multe

120mila euro in più dalle multe, che nella previsione del Comune porteranno incassi da 2,7 milioni a 2 milioni 820mila euro. In pratica 7.726 euro al giorno. A breve l’approdo del bilancio di previsione 2023 in consiglio comunale. La manovra è stata presentata dall'assessore Andrea Pavanello.

Un bilancio che ha dovuto tener conto del pesante effetto dei rincari energetici, con oltre 2 milioni di euro di spesa. “Un bilancio che ci preoccupava - ha confermato - perché l'obbligo di pareggio di bilancio con cui deve essere approvato, visti i maggiori costi energetici e le problematiche che ogni anno ci troviamo ad affrontare, era fonte di timore”. Il bilancio si differenzia, rispetto al 2022, per diversi punti, a partire dall'inserimento in modo stabile della figura dell'Energy manager. “Con un costo di 23mila euro che permetteranno l'ottimizzazione dei costi energetici e verranno capitalizzati in termini di risparmio - ha aggiunto - Abbiamo inoltre previsto un incremento del contratto del verde con Asm, che passa da 550 mila euro a 700mila euro; un maggior contributo, 15mila euro, al Cur; abbiamo inserito 30.000 euro per opere di restauro dei monumenti ai caduti di Grignano e Sarzano”.

E ancora: 30 mila euro saranno destinati alle prestazioni per le analisi di contratto della pubblica illuminazione, 7mila saranno dedicati alle politiche giovanili. “Ci sono 30mila euro per il bando Ater, per alcune case a disposizione per cui è necessario procedere con il bando. Previsto poi il nucleo di lavoratori socialmente utili, fondi per le domeniche ecologiche e contributi per le associazioni”.

Un bilancio che Pavanello ha definito difficile ma in cui si sono volute mantenere le voci indispensabili. “Per quanto riguarda nel dettaglio i costi di energia, quelli del calore passano da 1 milione 300 mila euro a 2 milioni e 300 mila euro. Le utenze da 659mila euro a 1 milione 100mila euro, e la pubblica illuminazione da 1 milione 557mila euro a 2 milioni 405, con un costo complessivo di 2 milioni 289 mila euro. Finanziati attingendo alle entrate ma senza aumentare l'imposizione a carico dei cittadini, con 560mila euro di maggiore addizionale comunale, 420mila di recupero dell'Imu arretrato, 130mila per l'Imu corrente, 70mila del canone patrimoniale e 120mila euro di previsione di maggiori multe”.

Per quanta riguarda le opere pubbliche nel bilancio è stato inserito il Pnrr, che include il programma Pinqua per la riqualificazione dell’area ex Gabar; Gli interventi sulla palestra Riccoboni, gli impianti del teatro, la palestra di via Tintoretto e la scuola elementare di Concadirame. E ancora: “236mila euro saranno destinati all'efficientamento energetico della palestra di viale Trieste grazie a un contributo del Gal di 200mila euro per la riqualificazione del cortile esterno del monastero degli Olivetani, un contributo della fondazione di 242 mila euro per interventi sul palazzo Roverella, 240mila euro dalla Fondazione per palazzo Angeli e 150mila euro, sempre dalla Cariparo, come secondo stralcio per la riqualificazione di parco Langher”. Allegato anche il bilancio sostenibile, inserito per la prima volta. “Un abbinamento dei costi agli obiettivi Sdgs 2030 - ha proseguito -. La parte più consistente sono gli obiettivi legati al sociale”.

Il nuovo bilancio sarà anche caratterizzato dall'uscita di scena della tariffa sui rifiuti, con la gestione del servizio, che diventerà Tarip, da parte di Ecoambiente. “E’ stata fatta un’analisi volta alla razionalizzazione ed efficiente amento del parco auto, che inizialmente prevedeva 65 automezzi diventati 56 per effetto di 9 rottamazioni - ha concluso -. Di queste 23 saranno in carico la polizia locale e 9 alla Protezione civile”. Tra pochi giorni la manovra sarà al vaglio del consiglio comunale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400