Cerca

LE NOSTRE ECCELLENZE

Michele, sommelier da podio

Una grande prova in toscana

Michele, sommelier da podio

Sommelier polesano si piazza terzo al concorso nazionale per maestro di Chianti. Michele Manca, di Boara Polesine, è salito sul terzo gradino del podio. Il titolo Master ais Chianti classico 2023 rimane in Toscana, con Fabio Ceccarelli della delegazione di Firenze, è lui il vincitore della terza edizione del concorso organizzato da Ais Toscana in collaborazione con il Consorzio vino Chianti classico e l’Associazione italiana sommelier, con l'obiettivo di valorizzare la professione del sommelier nonché incrementare la conoscenza e la divulgazione del Chianti classico. Al secondo posto la toscana Ilaria Lorini, della delegazione di Firenze, mentre terzi a parimerito si sono classificati Vincenzo Galati, della delegazione di Genova, e Michele Manca, della delegazione di Rovigo.

La fase finale del concorso, che ha visto sfidarsi otto concorrenti provenienti da più regioni italiane, si è svolta nei giorni scorsi alla stazione Leopolda di Firenze, in occasione del Chianti Classico Collection, e la classifica si è determinata al termine di una sfida incentrata su una degustazione alla cieca di un vino della Docg Chianti Classico, una prova di accoglienza e servizio al tavolo con decantazione e narrazione di elementi fortemente identitari del territorio del Chianti classico nonché un esercizio di abbinamento cibo-vino ed una prova di comunicazione.

La giuria che ha valutato i quattro finalisti nella fase dei play off è stata presieduta dal consigliere regionale e responsabile nazionale concorsi Maurizio Zanolla e composta dal 'Miglior Sommelier d’Italia 2019' nonché vincitore del primo Master del Chianti classico nello stesso anno, Valentino Tesi, dal vincitore dell’edizione 2020 del Master del Chianti classico, Daniele Palavisini, e dal delegato Ais di Firenze, Massimo Castellani per la parte Ais, mentre per il Consorzio del Chianti Classico in giuria erano presenti il vicepresidente Sergio Zingarelli, la responsabile comunicazione Silvia Fiorentini e la socia Maria Giovanna D’Orsi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400