Cerca

ficarolo

Nuovi corsi per gli amici delle api

Tanto interesse e partecipazione

Nuovi corsi per gli amici delle api

Nuovi corsi per gli amici delle api. Come ogni anno, febbraio rappresenta un omento particolarmente importante per gli appassionati e per gli esperti del settore. Prima della ripresa primaverile, si ritrovano gli appassionati per rispolverare le pratiche apistiche e, magari, per imparare nuove tecniche. La regione Veneto e la Comunità Europea, hanno molto a cuore il mondo dell'apicoltura finanziando ricerca, divulgazione e attività, oltre a sostenere gli apicoltori con precisi piani di sviluppo.

Anche quest'anno, grazie al contributo regionale che copre interamente le spese, Apimarca, una delle più attive associazioni di apicoltori, offre un nuovo corso gratuito aperto ai professionisti, agli hobbisti, ma anche a tutti coloro che si sentono attratte ed incuriosite da questo magnifico universo. Lezioni preziose, appositamente confezionate, che vedono docenti tra i più esperti, offrire la possibilità di crescita personale e professionale sia per gli apicoltori già preparati che per coloro che intendono approcciarsi all'apicoltura per la prima volta.

Il Tecnico Regionale Marco Baggio, di Castelfranco Veneto, illustrerà le tecniche per la conduzione dell'apiario nelle varie stagioni e verranno elencati i vari lavori da svolgere mensilmente nel migliore dei modi. L’appuntamento è per il 26 febbraio, 5-12 e 26 marzo, sempre dalle 9.30 alle 11.30 nell'azienda florovivaistica "Ecoflora di Baldelli e Gazzola" via Eridania a Calto. Nel mese di aprile sarà effettuata un’uscita in apiario. Le iscrizioni verranno raccolte dal tecnico Apimarca Paolo Lorenzoni attraverso la mail pierp.63@libero.it o telefonicamente al 3406555412 entro e non oltre il giorno 22 febbraio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400