VOCE
PORTO VIRO
16.02.2023 - 12:00
Circondata dall’affetto dei numerosi nipoti e cugini e dalle attenzioni della grande famiglia del Centro Servizi Anziani “Villa Tamerici”, gestito da Coopselios, di cui è ospite da poco più di due anni, Elsa Trevisan lo scorso 31 gennaio ha festeggiato lo straordinario traguardo di 101 anni.
Anche il sindaco di Porto Viro, Valeria Mantovan, insieme al vicesindaco Thomas Giacon, agli assessori e ai consiglieri comunali, a nome di tutta la comunità di Porto Viro, hanno voluto manifestare la propria vicinanza ad Elsa tramite un bellissimo videomessaggio di auguri.
“Elsa, nel corso della sua vita, si è spesa molto per il volontariato e per il sociale – ha detto il sindaco Mantovan – e in occasione di questa bellissima giornata di festa ci teniamo particolarmente a ringraziarla e a farle tanti auguri di cuore”.
Un riconoscimento sentito per una persona che nel corso della sua lunga vita si è distinta per intraprendenza e generosità.
La storia di Elsa parte dalle campagne di Corezzola, in provincia di Padova. Dopo alcuni anni di lavoro nello zuccherificio di Pontelongo, alla morte dei genitori decide di trasferirsi a Thiene, nella vicina provincia di Vicenza, dove trova lavoro come sarta guardarobiera nell’ospedale locale. Autonoma e determinata, Elsa consegue la patente di guida e ogni giorno si reca al lavoro con la sua nuova Fiat 500.
Da sempre legata agli ambienti cattolici, nel tempo libero Elsa partecipa attivamente alle attività parrocchiali, arrivando a ricoprire un ruolo importante nell’Azione Cattolica locale, ma conservando quell’umiltà e quello spirito di servizio che ha contraddistinto tutta la sua vita.
Dopo il raggiungimento della pensione, Elsa si dedica a tempo pieno al volontariato e alle opere caritatevoli, mettendo a disposizione degli altri le sue abilità manuali: vecchi capi di abbigliamento dismessi e scampoli di tessuto inutilizzati nelle sue mani si trasformano in bellissimi abitini, pantaloncini e camicine che dona ai bimbi del paese.
Una vocazione al sociale vissuta con spontaneità ed entusiasmo fino in tarda età, quando si rende necessario il trasferimento in Lombardia per essere seguita e accudita dalle nipoti, con cui è sempre forte il legame grazie al costante contatto tramite videochiamate.
Il compleanno della centenaria è diventato una giornata di festa per tutti gli ospiti di “Villa Tamerici” e per tutta la Comunità di Porto Viro che si è stretta ad Elsa in un abbraccio riconoscente e affettuoso.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE