Cerca

ROVIGO

Una biciclettata a luci spente

Oggi pomeriggio, per il risparmio energetico

Una biciclettata a luci spente

Luci spente, stasera, in piazza Vittorio Emanuele II e nel tratto centrale di Corso del Popolo. L’amministrazione comunale ha aderito anche quest’anno alla campagna di sensibilizzazione al risparmio energetico “M’illumino di meno” e oggi si spegnerà l’illuminazione pubblica in piazza Vittorio e nel tratto centrale del Corso dalle 18 alle 20. L’iniziativa “M’illumino di meno” è promossa a livello nazionale da Caterpillar, trasmissione radiofonica di grande successo di Rai Radio2 in collaborazione con enti, istituzioni e cittadini in molte città italiane.

L’invito di quest’anno, oltre agli spegnimenti simbolici, è di migliorare i propri stili di vita, sprecando meno risorse, diminuendo l’impatto ambientale delle abitazioni tramite l’efficientamento energetico, effettuando il passaggio alle fonti di energia rinnovabili e riciclando correttamente i rifiuti.

A tale riguardo l’amministrazione invita i cittadini ad una adesione diffusa attraverso il rispetto delle norme di riciclaggio e di corretto conferimento dei rifiuti, previsti dal piano di riorganizzazione del servizio e per realizzare gli obiettivi di sostenibilità Agenda 2030. In particolare l’obiettivo 12: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili, che indica di ridurre in modo sostanziale la produzione di rifiuti attraverso la prevenzione, la riduzione, il riciclo e il riutilizzo per minimizzare il loro impatto negativo sulla salute umana e sull’ambiente.

L’assessore allo sviluppo sostenibile del Comune di Rovigo Dina Merlo invita tutti i cittadini a sostenere l’iniziativa, rendendosi parte attiva con le proprie azioni quotidiane e diventando protagonisti del cambiamento.

In occasione di M’illumino di meno, oggi, l’associazione Fiab Amici della Bici organizza una pedalata botanica lungo i viali della città, con ritrovo alle 17.45 e partenza in concomitanza con lo spegnimento delle luci nella piazza. Il percorso sarà facile e breve e si raccomanda di avere le luci sulla bicicletta ed il giubotto ad alta visibilità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    16 Febbraio 2023 - 15:48

    cosi' si che si diventa europeisti convinti...poi,in nome della sostenibilita' fittizia si perdono 80mila posti di lavoro solo in italia (leggi fine motori termici)..pazienza..ce lo chiede l'ue

    Report

    Rispondi

  • diduve

    16 Febbraio 2023 - 15:48

    E con le biciclette in maggioranza senza fanale... Poi danno la colpa agli automobilisti...

    Report

    Rispondi